Come si usa l acido glicolico Miamo?

Sommario

Come si usa l acido glicolico Miamo?

Come si usa l acido glicolico Miamo?

Applicare il prodotto la sera dopo aver deterso perfettamente il viso/corpo, con una garza imbevuta con un po' di prodotto. Lasciare in posa 2 minuti e poi risciacquare con acqua fredda. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto risciacquare abbondantemente con acqua.

Dove si trova l'acido glicolico?

«L'acido glicolico, in particolare, si trova in grande quantità nella canna da zucchero, nell'uva acerba, nella barbabietola, dalle quali può essere estratto per essere inserito nella formulazione dei prodotti cosmetici, anche se può essere riprodotto tale quale in laboratorio» spiega il cosmetologo Umberto Borellini.

Come applicare acido salicilico Miamo?

Applicare il prodotto la sera dopo aver pulito perfettamente il viso/corpo. Con una garza imbevuta con un po' di prodotto strofinare l'area interessata per qualche secondo. Lasciare in posa 2 minuti e poi risciacquare con acqua fredda. Evitare il contatto con gli occhi.

Come si usa l’acido glicolico in cosmetica?

  • Acido glicolico in cosmetica I cosmetici a base di acido glicolico che si trovano in commercio sono tonici, creme, maschere o sieri. Per le creme cosmetiche a bassa concentrazione di acido (5%) si consiglia l’uso anche tutti i giorni, sospendendo se la pelle dovesse risultare irritata.

Qual è l’acido glicolico per l’acne?

  • Acido glicolico per l’acne Il peeling all’acido glicolico è consigliato per chi ha eccesso di sebo perché l’esfoliazione più o meno profonda regola la produzione di sebo, libera i pori ostruiti e attenua gli inestetismi causati dall’acne come le cicatrici. Acido glicolico: crema antirughe

Come si evita l’acido glicolico durante la gravidanza?

  • Acido glicolico in gravidanza Va evitato durante la gravidanza perché sembra che fino al 27% dell’acido applicato possa entrare nel torrente circolatorio. Inoltre la pelle durante la gestazione è più sensibile e quindi si sconsiglia di applicare sostanze irritanti che potrebbe provocare bruciori e arrossamenti.

Post correlati: