Perché l'acqua piovana è acida?
Perché l'acqua piovana è acida?
L'acqua piovana è naturalmente acida in quanto contiene disciolto l'acido carbonico (H2CO3), un acido debole che si forma dalla reazione dell'acqua stessa con l'anidride carbonica Page 5 contenuta nell'atmosfera. Nonostante ciò un'acqua naturale normale, cioè non inquinata, non ha mai un ph al di sotto di 5,6.
Come depurare l'acqua piovana?
L'acqua piovana può essere resa potabile con un processo di purificazione impiegando iodio oppure cloro da addizionare nella giusta percentuale. Un metodo di purificazione più pratico ed economico consiste nel far bollire il liquido per eliminare residui, impurità ed agenti patogeni infettivi.
Quando deve essere il pH dell'acqua potabile?
5-9,5 La normativa sulla potabilità delle acque destinate al consumo umano (D. Lgs 31/2001 e smi) impone che il valore del pH dell'acqua erogata da pubblico acquedotto sia compresa nel range 6,5-9,5.
Cosa contiene l'acqua della pioggia?
L'acqua piovana deriva dalla condensazione del vapore acqueo, dovuto all'evaporazione continua delle acque di mari, laghi e fiumi: in teoria dovrebbe essere pura come quella distillata e contenere solo idrogeno e ossigeno, con un pH (è la misura del grado di acidità) neutro, pari a 7.
Come risolvere il problema delle piogge acide?
Per ridurre i danni provocati dalle piogge acide, si possono applicare, alle ciminiere di centrali termoelettriche e industrie, i filtri di desolforazione, che trattengono l'anidride solforosa.
Come disinfettare cisterna acqua piovana?
Una volta svuotata la cisterna versiamo un litro di amuchina ogni mille litri di acqua direttamente nel serbatoio e lasciamolo riempire regolarmente di acqua.