Quando sarà pagato il Reddito di emergenza?

Sommario

Quando sarà pagato il Reddito di emergenza?

Quando sarà pagato il Reddito di emergenza?

Reddito di Emergenza (REM) Per quanto riguarda il Reddito di Emergenza, una delle misure economiche introdotte durante il Covid-19 a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà economica, il prossimo pagamento avverrà a partire dal 15 settembre (con importi dai 4 euro).

Come ottenere il Reddito di emergenza?

Come chiedere il Reddito di emergenza? La richiesta Rem va presentata esclusivamente in via telematica, tramite il sito web dell'Inps. In alternativa è possibile rivolgersi a Patronati e CAF che offrono supporto gratuito ai cittadini per richiedere il Rem usufruendo sempre del modulo domanda online sul sito Inps.

Come vedere se il REm è stato accettato?

Per sapere a che punto è la tua richiesta del REM, segui questi passi: Vai a questa pagina del sito INPS e accedi con le tue credenziali; Nella colonna a destra, clicca su Gestione domanda e poi su Lista domande ed esiti....L'esito può essere:

  1. Completata;
  2. Acquisita;
  3. Lavorazione esito;
  4. Accolta o respinta;
  5. Terminata.

Qual è il reddito di emergenza?

  • Il reddito di emergenza (rem) è una misura contenuta nel decreto Rilancio che prevede un sussidio da 400 euro, che può arrivare fino a 800 euro, per due mesi.

Chi ha disposto la proroga del reddito di emergenza?

  • Con il Decreto Agosto, il Governo ha disposto la proroga (per una mensilità) del Reddito di Emergenza (REm) introdotto con il Decreto Rilancio. Si tratta di un contributo a favore delle famiglie più povere che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa dell'emergenza Covid-19.

Qual è il valore massimo del Reddito d’emergenza?

  • Il valore di base del Reddito d’emergenza è 400 euro, che deve esser moltiplicato per il parametro della scala di equivalenza dell’ISEE che assegna un valore a ogni composizione familiare. In ogni caso non può superare il valore massimo di 800 euro a nucleo familiare .

Post correlati: