Che tipo di plastica e il tappo?
Che tipo di plastica e il tappo?
I tappi in plastiche per bottiglie, sono realizzati in PE o in HDPE. Per prudurre un kilogrammo di questa plastica vengono utilizzati 1,8 kg di petrolio, essendo un materiale totalmente riciclabile è importante il recupero, che andrà gestito separatamente dal PET.
Chi ritira i tappi?
Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco si occupa della raccolta di tappi di plastica in Italia. I punti di raccolta sono sparsi in tutta la penisola e sono presenti in oltre la metà delle nostre regioni.
Come si produce un tappo di plastica?
Il processo consiste di un ciclo di lavoro continuo, nel corso del quale il materiale plastico viene alimentato da un'unità di plastificazione, tagliato in pellet di misura adeguata e poi inserito nelle cavità. Lo stampaggio a compressione è già oggi una tecnologia affermata in tutto il mondo.
Come si chiamano i tappi delle bottiglie di vino?
Il sughero ha molte caratteristiche che lo hanno reso negli anni il materiale d'eccellenza per la conservazione dei vini. E' elastico, è impermeabile e grazie a una microporosità consente un'altrettanta micro ossigenazione del vino.
Cosa si fa con tappi di bottiglie?
Calamite. Trasformate i tappi di bottiglia in calamite da applicare sul frigorifero inserendo al loro interno dei magneti e dipingendoli con dei colori acrilici adatti alla plastica. Li potrete trasformare in deliziose coccinelle magnetiche, così come ha pensato di fare l'autrice del blog Crafts by Amanda.
Come buttare via le bottiglie di plastica?
Come tutti i materiali di plastica il PET deve essere conferito nella raccolta differenziata nel bidone giallo della plastica, dopo utilizzo bottiglie di plastica.
Dove buttare i tappi delle birre?
I tappi e i coperchi, generalmente in alluminio, vanno tolti e messi nell'apposito cassonetto; questo piccolo accorgimento permette di limitare le impurità e riciclare più materiale rendendo la raccolta più efficace. Buona norma è lavare e pulire vasi e barattoli prima di metterli nella campana del vetro.