Come fare lo SPID senza carta d'identità elettronica?

Sommario

Come fare lo SPID senza carta d'identità elettronica?

Come fare lo SPID senza carta d'identità elettronica?

Per ottenere le credenziali SPID, che sono e saranno sempre gratuite, basta rivolgersi a uno di questi Identity provider: Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim o Lepida, che offrono diverse modalità per richiedere e ottenere lo SPID, scegliendo quella più adatta alle vostre esigenze.

Come ottenere SPID velocemente?

Richiedere e attivare le proprie credenziali SPID è semplice e veloce: basta andare sul sito di Register.it nella sezione dedicata a questo servizio e scegliere la tipologia di SPID più adatta in base alle esigenze.

Quando verrà attivata la carta di Identità Elettronica?

  • Il progetto “Carta di identità elettronica” verrà attivato in tutti i Comuni d’Italia entro il 2018. Accedendo è possibile verificare il grado di diffusione del progetto sul territorio nazionale. In alternativa è possibile verificare direttamente se presso il proprio Comune è già attivo il servizio di rilascio. accedi

Come si sostituisce la carta d’identità elettronica 2020?

  • La carta d’identità elettronica 2020 ha sostituito definitivamente il vecchio documento cartaceo in tutti i comuni italiani. Ora, salvo casi sporadici, sarà obbligatorio in tutta Italia rilasciare la CIE sia per nuovi documenti che per i rinnovi in caso di scadenza.

Quanto costa la carta d’identità elettronica?

  • Il costo della carta d’identità elettronica è fissato in 16,79 euro (13,76 euro più IVA all’aliquota vigente) e serve per coprire le spese di gestione gestite dallo Stato, comprese quelle di consegna del documento.

Quando verrà recapitata la carta d’identità?

  • Dopo aver eseguito correttamente tutta la procedura di cui sopra, la carta d’identità verrà recapitata al cittadino presso l’indirizzo da lui indicato entro 6 giorni lavorativi. In questo lasso di tempo l’intestatario potrà utilizzare un documento provvisorio.

Post correlati: