Cosa vuol dire la sigla Tats?
![Cosa vuol dire la sigla Tats?](https://i.ytimg.com/vi/1PZ21XKoJGc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD14JgW4Vc3_RuxecEdeY71WKcKTg)
Cosa vuol dire la sigla Tats?
Rimorchi destinati aI trasporto di attrezzature turistiche e sportive (rimorchi T.A.T.S.) I rimorchi T.A.T.S., come da loro definizione, sono specificamente destinati al trasporto di attrezzature turistiche e sportive definite all'atto della loro omologazione.
Quali sono i carrelli appendice?
Il carrello appendice è una sorta di rimorchio a due ruote per il trasporto di soli bagagli e attrezzi, si tratta di un un veicolo che viene trainato da un autoveicolo, con massa massima complessiva a pieno carico non superiore a 750 kg.
Come prenotare la revisione del carrello?
Ricerca officine autorizzate DTT
- presentare domanda su apposito modello TT 2100, reperibile presso gli uffici della Motorizzazione Civile e disponibile online;
- allegare attestazione di versamento di 45,00 euro sul c.c.p. ...
- prenotare la visita e prova del veicolo;
- presentare la carta di circolazione del veicolo.
A cosa sono destinati i rimorchi Tats?
sono destinati al trasporto di attrezzature che non devono costituire oggetto di commercio, ma essere impiegate solo per il tempo libero.
Cosa fare per agganciare un carrello appendice?
Per essere agganciato ad un' auto che è già munita di gancio traino (collaudato in precedenza quindi), il carrello deve essere comunque COLLAUDATO e, successivamente, aggiunto sul libretto di circolazione. Se collaudato come appendice non potrà più essere, in seguito, trasformato in Rimorchio indipendente.
Che differenza c'è tra un rimorchio ed un carrello appendice?
Prendiamo in esame la guida: il rimorchio agganciato a una vettura viene assimilato all'autotreno e rispetta gli stessi limiti di velocità, cioè max 80 km/h in autostrada. Il carrello appendice invece viene considerato parte della vettura e dunque è sottoposto agli stessi limiti di velocità.