Quando è contagioso il citomegalovirus?
Sommario
- Quando è contagioso il citomegalovirus?
- Che cos'è il citomegalovirus Ig G?
- Come capire se il citomegalovirus si è riattivato?
- Quali sono le conseguenze dell'infezione da citomegalovirus?
- Quali sono gli anticorpi da citomegalovirus?
- Qual è il periodo di incubazione del citomegalovirus?
- Quali sono le terapie antivirale per la CMV?
![Quando è contagioso il citomegalovirus?](https://i.ytimg.com/vi/zmDk16QNpRs/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB9sOrmEwLzKr2uHJ5_lt-0h92o7g)
Quando è contagioso il citomegalovirus?
Trasmissione e sintomi Il virus può essere espulso dall'organismo infetto persino dopo mesi o anni dalla prima infezione, soprattutto nei più piccoli, mentre i bambini possono diffonderlo per 5-6 anni dopo la nascita.
Che cos'è il citomegalovirus Ig G?
“Citomegalovirus IgG positivo” è la terminologia usata dai medici per indicare che, nel sangue di un individuo, sono presenti immunoglobuline IgG contro il Citomegalovirus; tale reperto sierologico indica che il paziente ha contratto l'infezione da Citomegalovirus in tempi passati, tanto da aver sviluppato una memoria ...
Come capire se il citomegalovirus si è riattivato?
Test sierologici La positività dei test per la misura di IgG e IgM anti-CMV in presenza dei sintomi specifici indica la probabile infezione in un soggetto esposto al CMV. L'aumento delle IgG dopo uno-tre mesi dalla presunta infezione conferma l'avvenuto contagio o la riattivazione.
Quali sono le conseguenze dell'infezione da citomegalovirus?
- Complicanze dell'infezione da Citomegalovirus negli immunodepressi. Nei soggetti immunodepressi, oltre a compromettere la funzionalità di organi come polmoni, fegato, esofago, intestino ecc., l'infezione da Citomegalovirus può verosimilmente portare alla morte.
Quali sono gli anticorpi da citomegalovirus?
- Nei Paesi del cosiddetto Mondo Occidentale, il 60-80% degli adulti presenta anticorpi anti-Citomegalovirus nel siero; Sempre nei Paesi del cosiddetto Mondo Occidentale, il 40% dei bambini ha contratto l'infezione da Citomegalovirus già in età scolare.
Qual è il periodo di incubazione del citomegalovirus?
- Nell'essere umano, il periodo di incubazione del Citomegalovirus è variabile e può oscillare tra le 3 settimane (20-21 giorni) e le 12 settimane (3 mesi circa). Si ricorda che il periodo di incubazione di un'infezione è il lasso di tempo che intercorre tra l'esposizione all'agente infettivo che la causa e la comparsa dei primi sintomi.
Quali sono le terapie antivirale per la CMV?
- Il soggetto immunocompetente che contrae l’infezione da CMV non ha generalmente necessità di terapia antivirale. Il paziente immunocompromesso con diagnosi di infezione da CMV necessita di trattamento antivirale con ganciclovir e valganciclovir. Gli effetti collaterali sono reversibili e dose dipendenti.