Quanto costa studio di fattibilità superbonus?

Sommario

Quanto costa studio di fattibilità superbonus?

Quanto costa studio di fattibilità superbonus?

Costo studio Fattibilità ecobonus e superbonus del 110% per case indipendenti. A seconda della metratura della tipologia dell'intervento e della completezza dei documenti in vostro possesso ipotizziamo un costo compreso tra 800,00 euro a 1500,00 euro iva esclusa, a seconda della dimensione del fabbricato.

CHI PUÒ FARE studio di fattibilità?

Il privato può proporre alla pubblica amministrazione progetti tecnici o studi di fattibilità per opere che ritiene di pubblica utilità o di pubblico interesse (art. 37, c.

Cosa comprende lo studio di fattibilità?

Lo studio di fattibilità presuppone la valutazione di diverse alternative progettuali, coerenti con gli obiettivi fondamentali del progetto, fra le quali è possibile selezionare quella che presenta un profilo di rischio inferiore ed una migliore capacità di produrre valore per il promotore.

Come procede il superbonus 110?

L'Ecobonus 110% si riceve sotto forma di credito d'imposta da detrarre in cinque anni e in cinque quote di pari importo. In alternativa, si ottiene tramite lo sconto in fattura o la cessione del credito. Entrambe le soluzioni consentono di realizzare i lavori praticamente a costo zero.

Quanto costa fare uno studio di fattibilità?

Uno studio di fattibilità costa in base al tempo che serve per farlo, se vogliamo solo alcuni spunti o se vogliamo un report pulito e completo. Detta in soldoni possiamo spendere 5/700 euro per un lavoro di base fino a cifre impegnative.

Chi redige il progetto di fattibilità tecnica ed economica?

Nel progetto di fattibilità tecnica ed economica, il progettista sviluppa, nel rispetto del quadro esigenziale, tutte le indagini e gli studi necessari per la definizione degli aspetti di cui al comma 1, nonché gli elaborati grafici per l'individuazione delle caratteristiche dimensionali, volumetriche, tipologiche, ...

Post correlati: