Cosa succede se affitti una casa senza contratto?
Cosa succede se affitti una casa senza contratto?
L'affitto senza contratto è una evasione fiscale. ... Ma oltre alle conseguenze fiscali, ci sono anche quelle sul piano civilistico: l'affitto senza contratto è nullo, quindi se gli inquilini non pagano il canone pattuito, significa che il proprietario non potrà agire in giudizio e chiedere il decreto ingiuntivo.
Quali sono le conseguenze dell’affitto senza contratto?
- Affitto senza contratto: le conseguenze fiscali. L’affitto senza contratto è un’evasione fiscale vera e propria, di conseguenza il padrone di casa rischia di ricevere una cartella esattoriale per l’omesso pagamento dell’imposta di registro. Delle conseguenze fiscali, il locatorerisponde in solido con l’inquilino.
Cosa rischia l’inquilino senza contratto d’affitto?
- Cosa rischia l’inquilino senza contratto d’affitto? L’inquilino che concorda con il locatore l’affitto senza contratto è soggetto a sanzioni di tipo fiscale. Infatti, secondo la legge italiana, l’inquilino risponde solidalmente delle obbligazioni del padrone di casa; vuol dire che può ricevere una cartella esattoriale nella quale si intima il ...
Quando il padrone di casa registra il contratto di affitto entro 30 giorni?
- Se il padrone di casa non registra il contratto di affitto entro 30 giorni dalla sua stipulazione (sia per dimenticanza sia perché non esiste un contratto tra le parti) per la legge l’affitto è nullo, cioè inesistente sul piano giuridico. In questa circostanza il padrone di casa corre molti rischi:
Come ottenere la residenza senza contratto?
- Chiedere di ottenere la residenza senza contratto non ha delle conseguenze soltanto per chi va a vivere come ospite da qualcuno ma anche per chi apre ad un altro la porta di casa sua. Ci sono due possibilità: che questa persona sia il proprietario dell’immobile oppure che ci viva in affitto.