Quanto costa al kg la Rosa di Gorizia?

Sommario

Quanto costa al kg la Rosa di Gorizia?

Quanto costa al kg la Rosa di Gorizia?

"In questa stagione - ha sottolineato - le quotazioni delle nostre rose rosse sono oscillate dai 12 ai 14 euro il chilo nei Mercati di Trieste e Udine. Vendendo invece ai ristoranti abbiamo raggiunto punte di 16 euro il chilo".

Come si coltiva la Rosa di Gorizia?

La semina della Rosa di Gorizia avviene tra marzo e metà giugno, durante la fase di luna calante. Il terreno ideale per questa pianta è quello alluvionale, tipico del goriziano, costituito da ghiaia e ricco di ferro. Questo tipo di radicchio regge bene le calde e siccitose estati e i primi freddi tipici del Collio.

Come coltivare il radicchio Rosa?

Le piantine si possono trapiantare da luglio sino a ottobre in piano campo o in balcone. Utilizzare terriccio morbido meglio se concimato biologicamente distanziando le une dalle altre di almeno 25-30 cm. In questo modo le piantine avranno tutto il nutrimento e lo spazio necessario per crescere bene.

Dove trovare la Rosa di Gorizia?

Il negozio della Rosa in centro a Gorizia Negli spazi dello storico mercato coperto cittadino, abbiamo aperto il primo punto vendita: potete trovare tutti i prodotti della Rosa.

Come si pulisce il Radicchio Rosso?

Procediamo con la guida su come si pulisce il radicchio: appoggiamolo sul tagliere, tagliamo il cespo in due e allarghiamo le foglie. Laviamo quindi sotto un getto di acqua corrente le due parti, facendo in modo che l'acqua arrivi tra le foglie così da eliminare residui di terreno ed anche eventuali parassiti.

Quando si può mettere il radicchio?

A livello di terreno queste cicorie amano un suolo drenante e ricco di materia organica. Semina. La semina del radicchio si effettua a fine maggio e può andare avanti poi per tutto il mese di luglio. Si può seminare in pieno campo oppure anche seminare in semenzaio e trapiantare in seguito nell'orto.

Quando si può piantare il radicchio?

La legatura deve avvenire sempre con piante ben asciutte, a partire da 30 giorni prima della raccolta.

Come si chiama il radicchio rosa?

Infatti, durante una visita al Mercato ortofrutticolo di Padova, ci siamo imbattuti nel radicchio "La Rosa di Verona". Questo radicchio come si può intuire dal nome è caratterizzato da sfumature rosa che colorano le foglie rendendolo unico all'interna della famiglia.

Post correlati: