Come usare resveratrolo?
Come usare resveratrolo?
Resveratrolo 3% + Acido Ferulico 3% Formula Antiossidante THE ORDINARY
- Grazie alle sue funzioni antiossidanti, Resveratrolo 3% + Acido Ferulico 3% protegge la pelle dai radicali liberi e aiuta a mantenerla in buona salute. ...
- Applicare da solo o dopo i sieri a base d'acqua, e prima degli oli o delle creme più ricche.
Dove troviamo il resveratrolo?
Il resveratrolo si trova nell'uva, nel succo d'uva, nel vino, nelle arachidi, nel cacao e in tutte l bacche del genere Vaccinium, le varie specie di mirtillo.
- arachidi: 1,8 mg/kg;
- uva nera: 8,5 mg/kg;
- cacao: 3,12g/kg;
- varie specie di mirtilli: valori che si aggirano intorno ai 2 mg/kg.
Quali sono i cibi ricchi di resveratrolo?
- Cibi Ricchi di Resveratrolo. Le principali fonti alimentari di Resveratrolo sono rappresentate dalla frutta di colore rosso vivo e viola come l’uva, i mirtilli, i mirtilli rossi e più in generale i frutti di bosco.
Quali sono le principali fonti alimentari di resveratrolo?
- Le principali fonti alimentari di Resveratrolo sono rappresentate dalla frutta di colore rosso vivo e viola come l’uva, i mirtilli, i mirtilli rossi e più in generale i frutti di bosco. Tuttavia, alimenti come gli arachidi o la frutta secca possono comunque rappresentare un fonte alternativa di Resveratrolo ai suddetti alimenti.
Quando fu isolato il resveratrolo?
- Introduzione. Il Resveratrolo fu isolato per la prima volta nel 1940 dalle radici di Elleboro bianco (pianta erbacea dai classici fiori bianchi, diffusa anche nel territorio europeo); più tardi, nel 1963, venne isolato anche dalle radici di una pianta utilizzata nella medicina tradizionale cinese e giapponese.