Quali sono i falli principali del calcio?
Quali sono i falli principali del calcio?
Elenco dei falli
- dare o tentare di dare un calcio ad un avversario;
- fare o tentare di fare uno sgambetto ad un avversario;
- saltare su un avversario;
- caricare un avversario;
- colpire o tentare di colpire un avversario;
- spingere un avversario;
- effettuare un tackle colpendo l'avversario prima del pallone;
Quali sono i falli da cartellino rosso?
Il cartellino rosso indica l'espulsione. Ovvero si viene allontanati dal campo di gioco. Il cartellino rosso, generalmente, viene alzato dall'arbitro quando un calciatore commette una grave scorrettezza come: gioco violento, fallo sull'ultimo uomo, fallo di reazione, insulti, doppia ammonizione.
Quanti falli esistono nel calcio?
Esistono due tipologie di fallo nel gioco del calcio che portano a due casistiche di calci di punizione : quelli diretti e quelli indiretti. Come i calci di rigore possono essere assegnati soltanto per infrazioni commesse quando il pallone è in gioco.
Quanti falli deve fare un giocatore per essere espulso?
37.1.2 Un giocatore deve essere espulso anche quando gli vengono addebitati due (2) falli antisportivi. 37.1.3 Un allenatore deve essere espulso anche quando: Gli vengono addebitati due (2) falli tecnici ('C') a seguito di un suo personale comportamento antisportivo.
Quali sono i calci di punizione indiretti?
Calcio di punizione indiretto È assegnato quando, con il pallone in gioco, viene commesso uno degli altri otto falli indicati al punto 12. ... Non è consentito realizzare un gol su punizione indiretta, circostanza che comporterebbe la ripresa del gioco tramite un rinvio a favore degli avversari.
Quando scatta il cartellino rosso?
protesta con parole e/o gesti nei confronti degli ufficiali di gara; ritarda la ripresa del gioco; non rispetta la distanza regolamentare durante l'esecuzione di un calcio piazzato o rimessa dalla linea laterale da parte degli avversari.