Cosa c'è nel cervelletto?
Sommario
Cosa c'è nel cervelletto?
La superficie del cervelletto è caratterizzata da strutture trasversali dette solchi o scissure cerebellari, aventi profondità diverse. ... Internamente, il cervelletto è formato dalla sostanza grigia e dalla sostanza bianca, in cui sono presenti formazioni di sostanza grigia che costituiscono i nuclei del cervelletto.
Dove si trova il bulbo cervello?
Situato subito sotto il ponte e davanti al cervelletto, il midollo allungato (o bulbo) è l'ultimo tratto del tronco encefalico, prima del midollo spinale. E' formato da fasci di fibre nervose che collegano il midollo con l'encefalo e assomiglia, per forma, alla porzione centrale di un cono rovesciato.
Quali movimenti coordina il cervelletto?
Piuttosto, questa struttura riceve informazioni dagli organi di senso, dal midollo spinale e da altre parti del cervello per poi coordinare i movimenti volontari, la postura, l'equilibrio e la parola, rendendoli più accurati.
Come è strutturato anatomicamente il cervelletto?
Il cervelletto è diviso dalle scissure postero-laterale e primaria in 3 lobi, ognuno costituito da una porzione centrale nel verme e due porzioni laterali negli emisferi: ... lobo flocculonodulare è costituito dal nodulo e dalla sua ala, il flocculo. È compreso tra il velo midollare inferiore e la fessura postero-laterale.
Quali sono le parti del cervelletto?
- Nella classificazione delle parti del cervelletto, proposta da Reil, si distinguono lobuli del verme e lobuli degli emisferi cerebellari. Si descrivono, inoltre, lobuli della superficie superiore o dorsale e lobuli della superficie inferiore o ventrale.
Come viene suddiviso il cervelletto?
- Il cervelletto viene suddiviso in una porzione mediana, il verme, e in due lobi laterali, gli emisferi. Il verme e gli emisferi sono a loro volta suddivisi in lobi e lobuli ad opera di 5 scissure principali: la scissura primaria, la scissura posterosuperiore, la scissura orizzontale, la scissura prepiramidale e la scissura posterolaterale.
Come è formato il cervelletto?
- Il cervelletto è formato da una porzione impari e mediana, il lobo mediano o verme, e da due masse laterali simmetriche, denominate lobi laterali o emisferi cerebellari, in continuità tra di loro attraverso il verme.
Quali sono le espansioni del cervelletto?
- Nel cervelletto sono riconoscibili due espansioni laterali, rispetto a una linea mediana centrale; le espansioni prendono il nome di emisferi cerebellari, mentre la linea mediana centrale è il cosiddetto vermis.