Come vendere anello?

Sommario

Come vendere anello?

Come vendere anello?

Per vendere il proprio anello ci si può rivolgere ai tantissimi siti online che si trovano sul web e si occupano della compravendita dei diamanti oppure rivolgendosi ad uno dei molti compro-oro che sono sorti come funghi in tutte le città.

Dove posso far valutare un diamante?

Ci si affida molto spesso a periti assicurativi o a gioiellieri che rilasciano un certificato gemmologico della pietra....Gli unici istituti che emettono certificazioni valide a livello internazionale e quindi riconosciute nel mercato mondiale dei diamanti sono:

  • I.A.
  • R.D.
  • G.I.

Come capire valore anello?

Qualora invece fosse visibile potrà presentarsi in valore numerico indicato, per l'oro, in millesimi “(1-999 o 0,1-0,999) o in carati (10k, 14k, 18k, 22k o 24k)”. Nel caso in cui si ha tra le mani un pezzo in argento è bene considerare che la punzonatura riporterà un valore tra 800, 9.

Dove far valutare anello?

Affidatevi all'esperienza dei gemmologi di Banco Diamanti che saranno in grado di fare una corretta valutazione del vostro gioiello grazie a una comprovata conoscenza e all'utilizzo di parametri stabiliti dal GIA (Gemologic Institute of America).

Come vendere i propri gioielli?

Se, come premesso prima, non hai fretta di vendere il tuo gioiello, puoi provare nell'immediato a venderlo a qualcuno dei tuoi amici, oppure mettere un annuncio in uno dei siti web dedicati alla compra-vendita, come subito.it o ebay (in questo caso però, occhio alle commissioni e a chi andrete a vendere).

Come valutare un anello?

Con questi presupposti, si analizzano le 4 regole basilari di cui tenere conto.

  1. La rivendibilità del gioiello. ...
  2. L'importanza della firma del gioiello. ...
  3. Rapporto materiali/prezzo. ...
  4. Controllare i carati del gioiello. ...
  5. Come evitare le truffe.

Quanto costa una perizia gioielli?

Per quanto attiene al costo della perizia, applico sempre il Tariffario Nazionale del Collegio Periti Italiani che prevede sempre un diritto fisso di Euro 100,00 + IVA per le perizie nella sede del perito + una percentuale sul valore degli oggetti periziati variabile da un minimo ad un massimo.

Post correlati: