Cosa fare dopo una meniscectomia?

Sommario

Cosa fare dopo una meniscectomia?

Cosa fare dopo una meniscectomia?

Subito dopo l'intervento al paziente viene applicato uno speciale tutore per il ginocchio che lo può bloccare in posizione estesa o concedere piccoli movimenti controllati. Il giorno successivo all'intervento al paziente viene concesso di camminare con due stampelle.

Cosa fare per rinforzare il menisco?

Da sdraiati, mettete un asciugamano arrotolato sotto il tallone della gamba lesionata, in modo da sollevarlo di circa una spanna dal pavimento. In questa posizione, lasciate a riposo i muscoli della gamba per circa due minuti, utilizzando la forza di gravità per raddrizzare gradualmente il ginocchio.

Quanto dura meniscectomia?

L'intervento dura in media circa 15-20 minuti. A volte esso può durare di meno (in caso di lesioni molto semplici e ginocchia “facili”). Altre volte esso può durare di più (anche un ora, in caso di necessità di riparare il menisco o di intervenire sulle cartilagini).

Quanto dura la riabilitazione post meniscectomia?

  • La riabilitazione post meniscectomia. E’ sicuramente più rapida. La maggior parte degli atleti ritorna a far sport in circa 4-6 settimane. La prima fase dura circa un paio di settimane. Si inizia con il recupero della mobilità attraverso la mobilizzazione passiva effettuata dal fisioterapista ed esercizi di mobilizzazione attiva.

Qual è la convalescenza dopo la meniscectomia parziale?

  • La convalescenza dopo meniscectomia selettiva o parziale è minore rispetto a: Meniscectomia totale, Sutura meniscale. Se il menisco operato è quello mediale, in caso di meniscectomia parziale, si può tornare all’attività sportiva anche dopo 2/3 settimane. Lo stesso intervento eseguito sul menisco laterale comporta dei tempi di guarigione ...

Come si effettua la riabilitazione al menisco?

  • Di solito, dopo qualunque tipo di intervento al menisco la prima parte della riabilitazione prevede: Il ghiaccio 3 volte al giorno per 20 minuti, Arto in scarico, Camminare con i bastoni canadesi. Dopo 2 giorni si inizierà un ciclo di fisioterapia per recuperare la completa funzionalità che il ginocchio permette.

Come si può recuperare il menisco laterale?

  • Se il menisco operato è quello mediale, in caso di meniscectomia parziale, si può tornare all’attività sportiva anche dopo 2/3 settimane. Lo stesso intervento eseguito sul menisco laterale comporta dei tempi di guarigione molto più lunghi, fino a 2 mesi. Una riabilitazione accelerata può creare dei danni alla cartilagine.

Post correlati: