Cosa vuol dire equo indennizzo?

Sommario

Cosa vuol dire equo indennizzo?

Cosa vuol dire equo indennizzo?

L'equo indennizzo è uno speciale beneficio economico che spetta al dipendente pubblico nel caso in cui questi abbia contratto una patologia o subito una menomazione per cause di servizio.

Chi è l'ente che paga l equo indennizzo?

L'equo indennizzo consiste in una somma di denaro corrisposta una tantum dall'Amministrazione al dipendente del pubblico impiego che abbia subito un'invalidità permanente o sia deceduto per ragioni di servizio, indipendentemente da responsabilità della Pubblica Amministrazione.

Come si calcola l'indennità espropriativa?

Per l'evento morte e per le diarie il calcolo dell'indennizzo è molto semplice; per il primo è l'intero capitale assicurato per il caso morte, per le seconde invece basta moltiplicare l'importo scelto per il numero di giorni interessati dall'evento (ricovero, ingessatura, inabilità temporanea, ecc.).

Come fare la domanda per causa di servizio?

Causa di servizio, come e dove fare domanda Il lavoratore che vuole vedersi riconoscere la causa di servizio deve presentare istanza presso l'ente lavorativo di appartenenza oppure, nel caso di pensionati, presso l'ultimo ente in cui si è svolta l'attività lavorativa.

Quando spetta la pensione privilegiata?

Potresti avere diritto alla pensione privilegiata, a prescindere dalla tua età e dalla durata del servizio che hai prestato prima del congedo o del collocamento a riposo. In caso di decesso del dipendente o del militare di leva, la pensione privilegiata spetta ai familiari superstiti (reversibilità)1 .

Chi ha diritto alla pensione privilegiata?

Potresti avere diritto alla pensione privilegiata, a prescindere dalla tua età e dalla durata del servizio che hai prestato prima del congedo o del collocamento a riposo. In caso di decesso del dipendente o del militare di leva, la pensione privilegiata spetta ai familiari superstiti (reversibilità)1 .

Che cos'è la pensione privilegiata?

Si definiscono pensioniprivilegiate tabellari” quelle concesse ai graduati e militari di truppa dell'Esercito, della Marina dell'Aeronautica ed assimilati nel caso in cui il militare ha contratto infermità o lesioni dipendenti da fatti di servizio (art. /73).

Post correlati: