Cosa bisogna prendere per la vitamina D?

Sommario

Cosa bisogna prendere per la vitamina D?

Cosa bisogna prendere per la vitamina D?

Integratori di vitamina D: Anche se la chiamiamo comunemente “vitamina D”, ne esistono diverse forme: fra tutte la D2 e la D3 sono quelle che vanno per la maggiore, anche se la D3 viene considerata la forma più adatta per il nostro organismo soprattutto per prevenire la fragilità ossea.

Che cosa provoca la carenza di vitamina D?

La carenza di vitamina D compromette in modi diversi la mineralizzazione ossea, il che contribuisce allo sviluppo di malattie come il rachitismo, nei bambini, e l'osteomalacia e l'osteoporosi, negli adulti.

Quali sono gli integratori che contengono vitamina D?

Confronta i migliori integratori di vitamina D del 2021 e leggi la nostra guida all'acquisto. 8 Quali sono le principali fonti alimentari di vitamina D?...
Il migliore Igennus Pure & Essential Daily Vitamin D3Miglior prezzo 14,00 €
IBSA Vitamina D3Miglior prezzo 9,71 €
Swisse Vitamina D3Miglior prezzo 8,74 €

Quali sono i benefici della vitamina D?

  • Fondamentale per il corretto assorbimento del calcio e la mineralizzazione di ossa e denti, la vitamina D è anche un’alleata del sistema immunitario: una sua integrazione è raccomandata ai bambini fino a 12 mesi e, spesso, consigliata anche agli adulti.

Quando la vitamina D è carente?

  • Quando la vitamina D è carente si verificano un anomalo assorbimento del calcio nel tratto intestinale e una ritenzione di fosforo a livello renale, con conseguente difetto di mineralizzazione dello scheletro. Una carenza di vitamina D ha effetti negativi anche su altre strutture organiche, in particolare sui muscoli.

Quali sono le tossicità della vitamina D?

  • Altri sintomi della tossicità della vitamina D comprendono ritardo mentale nei bambini piccoli, crescita e formazione anomala delle ossa, diarrea, irritabilità, perdita di peso e depressione grave. La tossicità della vitamina D viene trattata interrompendo l'integrazione di vitamina D e limitando l'assunzione di calcio.

Qual è la dose consigliata di vitamina D3?

  • È un integratore di vitamina D3 in gocce oleose (con olio di semi di girasole), che ne favoriscono l’assorbimento: ognuna di esse apporta 100 UI di nutriente per un apporto giornaliero, secondo la dose consigliata, di 25 microgrammi (1000 UI).

Post correlati: