Come avviene la successione ereditaria?

Sommario

Come avviene la successione ereditaria?

Come avviene la successione ereditaria?

L'apertura avviene alla morte della persona il cui patrimonio è oggetto di successione. Procede con la delazione dell'eredità, ovvero con quella fase nel corso della quale si mettono a fuoco e si individuano i beneficiari del patrimonio lasciato dal de cuius e in quale misura tale patrimonio vada ripartito.

Chi segue le pratiche di successione?

La successione ha inizio con la fase di apertura dinanzi al notaio, immediatamente successiva alla morte del defunto. Secondo il dettato del Codice Civile, la successione deve essere aperta nel luogo dell'ultima residenza del defunto, ex articolo 456.

Qual è la tempistica di successione ereditaria?

  • Tempistica successione ereditaria Dal giorno della morte del defunto, si hanno 12 mesi di tempo per trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di successione, ossia il documento che descrive i beni ereditari su cui poi gli eredi dovranno pagare le tasse.

Qual è la successione legittima?

  • La successione legittima. Quando non c’è un testamento, l’eredità si devolve per legge al coniuge, ai figli e ai parenti fino al sesto grado; in mancanza di questi soggetti eredita lo Stato che risponderà dei debiti ereditari solo entro il limite dei crediti che rientrano nel patrimonio ereditario.

Quando si riceve un’eredità deve presentare la dichiarazione di successione?

  • Quando si riceve un’eredità è obbligatorio presentare la dichiarazione di successione, tramite la quale l’Agenzia delle Entrate effettua il calcolo dell’imposta di successione, previa correzione di eventuali errori materiali e di calcolo commessi dal dichiarante nella determinazione della base imponibile.

Quali sono le imposte per la successione?

  • La successione non ha un costo uguale per tutti. La spesa dipende da tanti fattori, come il valore del patrimonio e il tipo di rapporto che legava il successore al defunto (coniuge, figlio, parente, amico, ecc. ). Le principali imposte che i successori sono tenuti a pagare alla morte del defunto sono tre:

Post correlati: