Come può essere costituita un'associazione?

Sommario

Come può essere costituita un'associazione?

Come può essere costituita un'associazione?

Può essere costituita da due o più persone tramite atto pubblico o scrittura privata. L'associazione è uno strumento giuridico con cui un gruppo di persone possono perseguire uno scopo socialmente utile. Le norme organizzative per il corretto funzionamento sono indicate nello statuto allegato all'atto di costituzione.

Come creare un organizzazione no profit?

Per costituire un'Associazione No Profit occorre riunire un gruppo di persone animate dallo stesso intento che diventeranno i Soci fondatori. Non esiste un numero preciso a partire da due persone, anche se alcune regioni ne richiedono almeno un minimo di cinque per accettare l'iscrizione all'albo delle OdV.

Cosa è un’associazione non profit?

  • Un’Associazione è un ente non profit, regolato dal Codice Civile, caratterizzato dall’assenza di scopo di lucro e da una struttura democratica, che riunisce persone accomunate da uno scopo comune di natura ideale.

Come costituire un'associazione?

  • Per costituire e aprire un'associazione, che voglia seriamente perseguire i suoi scopi e beneficiare della legislazione fiscale di favore prevista dal nostro ordinamento per gli enti associativi, è necessario: determinare lo scopo dell’associazione (culturale, sportivo, di promozione, solidaristico ecc...), e la sua attività specifica.

Quali sono le associazioni più comuni?

  • Tra i vari tipi di associazioni più comuni abbiamo: le associazioni dilettantistiche sportive (ASD); le associazioni di promozione sociale (Aps), tra cui vi rientrano anche le scuole di musica; le onlus; le organizzazioni di volontariato (Odv); le organizzazioni non governative (Ong); le associazioni con personalità giuridica;

Come si caratterizza il diritto di associazione?

  • Il diritto di associazione si caratterizza dunque per l’elemento della stabilità: a differenza del diritto di riunione (vedi articolo 17 Costituzione) nel caso dell’associazione vi è un carattere duraturo dello stare insieme, caratterizzato dall’indicazione di uno scopo comune di carattere prevalentemente non economico.

Post correlati: