Cosa copre la garanzia per le auto usate?
Sommario
- Cosa copre la garanzia per le auto usate?
- Quanto dura la garanzia auto usate?
- Come funziona la garanzia delle macchine?
- Come verificare se l'auto è in garanzia?
- Qual è la garanzia auto usate?
- Cosa dice la legge sulla garanzia auto?
- Qual è la garanzia legale per i beni usati?
- Come far valere la garanzia dell’auto?

Cosa copre la garanzia per le auto usate?
La tutela del compratore è prevista dal Codice Civile; la garanzia auto usate sulla compravendita tra privati è disciplinata dagli articoli 1490 e seguenti e stabilisce “una garanzia di un anno a carico del venditore a fronte di vizi che rendano il bene inidoneo all'uso o ne diminuiscano il valore”.
Quanto dura la garanzia auto usate?
24 mesi Il codice del consumo parla chiaro: sulle vetture usate, la garanzia legale che il venditore deve obbligatoriamente offrire è di 24 mesi, che possono essere ridotti a 12 previo un accordo tra le parti.
Come funziona la garanzia delle macchine?
La garanzia legale, la prima, è obbligatoria per legge e copre almeno i primi due anni del veicolo dalla data di immatricolazione e senza chilometraggio limitato. Oltre a questo, molti marchi offrono una garanzia commerciale estesa valida per mesi o anni a seconda dei casi.
Come verificare se l'auto è in garanzia?
Puoi fare una verifica della validità della garanzia sul territorio Italiano contattando il distributore del marchio o direttamente in officina con il numero di telaio dell'auto.
Qual è la garanzia auto usate?
- In caso di acquisto da un privato, la garanzia auto usate non è obbligatoria. Tuttavia, qualora l’acquisto sia avvenuto tramite l’intervento di un mediatore, come ad esempio chi espone la vettura nei propri locali, quest’ultimo sarà obbligato ad offrire la garanzia anche se il passaggio di proprietà avviene tra privati.
Cosa dice la legge sulla garanzia auto?
- Garanzia auto: cosa dice la legge. ... La garanzia auto nuova prevede un periodo di 24 mesi nei quali l’auto può essere restituita al concessionario in caso di malfunzionamenti o difetti di fabbrica. Naturalmente si intendono difetti già presenti al momento dell’acquisto o che si riscontrano dopo, ...
Qual è la garanzia legale per i beni usati?
- Il Codice del Consumo prevede la garanzia legale di conformità anche per i beni usati. La garanzia auto usate, gratuita e obbligatoria, è di 24 mesi che possono essere ridotti a 12 con l’accordo delle parti .
Come far valere la garanzia dell’auto?
- Per far valere la garanzia dell’auto, il consumatore deve rivolgersi direttamente al venditore (non al produttore), notificando formalmente l’insorgere di un problema. A seconda della problematica da affrontare, è possibile optare per un’opera di manutenzione o direttamente per la sostituzione del componente mal funzionante.