Qual è la differenza tra prestito e mutuo?
Qual è la differenza tra prestito e mutuo?
La differenza fondamentale è che per concedere un prestito non sono richieste garanzie reali, mentre per il mutuo è richiesta l'ipoteca sull'immobile che si intende acquistare; inoltre, il mutuo è un finanziamento a medio-lungo termine (si arriva anche a 30 anni) e prevede un importo che in genere copre l'80% del ...
Come richiedere un mutuo con un finanziamento in corso?
La buona notizia è che sì, è possibile ottenere l'approvazione della richiesta di mutuo anche se ci sono altri prestiti in corso. La cattiva notizia è che non è un processo così scontato. Come sempre, il concetto di base è uno soltanto: la banca deve potersi fidare del fatto che il mutuatario pagherà le rate.
Cosa è un mutuo online?
- Mutuo tradizionale o mutuo online. Il mutuo, come definito all’art. 1813 del Codice Civile, è un contratto di prestito attraverso il quale un soggetto detto il mutuante, di solito banca o istituto di credito, consegna ad un secondo soggetto, detto mutuatario, una somma di denaro in credito. Colui che riceve si impegna a restituire la somma nei ...
Quanto dura la delibera del Mutuo?
- Ciò significa che, nella maggior parte dei casi, la delibera del mutuo vincola la banca, per sua espressa indicazione, per un determinato periodo di tempo, generalmente tra i tre ed i sei mesi.
Come registrare un mutuo passivo?
- La prima registrazione in partita doppia relativa ai mutui passivi riguarda l’accensione del mutuo stesso. In questa fase occorre registrare l’entrata in banca della somma finanziaria richiesta, la rilevazione del costo relativo alle spese di istruttoria e l’accensione del debito.