Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?
Sommario
- Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?
- Quale ingresso migliore per Pompei?
- Cosa sapere prima di andare a Pompei?
- Come funziona la visita a Pompei?
- Cosa vedere a Pompei in due ore?
- Quali sono gli ingressi agli Scavi di Pompei?
- Dove entrare Pompei?
- Cosa non perdere agli scavi di Pompei?
- Quando non si paga agli scavi di Pompei?
![Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?](https://i.ytimg.com/vi/3amtSm2yrt4/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDxEKW2LgPqKDuRAnhdMda678wtVA)
Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?
2 ore Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
Quale ingresso migliore per Pompei?
Piazza Anfiteatro L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.
Cosa sapere prima di andare a Pompei?
Scavi di Pompei: 10 cose da vedere +1 Bonus per Te
- La Vegetazione negli Scavi di Pompei. ...
- L'Anfiteatro di Pompei. ...
- Il Foro. ...
- Tempio di Giove. ...
- Tempio di Apollo. ...
- Orto dei Fuggiaschi negli Scavi di Pompei. ...
- La Casa di Sallustio. ...
- Villa dei Misteri.
Come funziona la visita a Pompei?
Sarà possibile accedere al sito di Pompei dall'ingresso di Porta Marina, Piazza Anfiteatro e dal varco di Piazza Esedra con immissione nel percorso di visita, segnalato all'interno degli scavi, allo scopo di assicurare una visita in sicurezza del sito e nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid.
Cosa vedere a Pompei in due ore?
Cosa Vedere a Pompei, Guida alla Visita
- La Casa del Fauno.
- L'Anfiteatro di Pompei.
- Il Tempio di Apollo.
- Le Terme Stabiane.
- Il Foro di Pompei.
- Villa dei Misteri.
- Il Lupanare di Pompei.
- L'orto dei Fuggiaschi.
Quali sono gli ingressi agli Scavi di Pompei?
Agli Scavi di Pompei si accede attraverso 3 ingressi:
- Porta Marina: via Villa dei Misteri.
- Piazza Esedra: piazza Porta Marina inferiore.
- Piazza Anfiteatro: piazza Immacolata.
Dove entrare Pompei?
Il parco archeologico di Pompei scavi presenta tre ingressi:
- Porta Marina (via Villa dei Misteri). C'è l'Ufficio informazioni e un deposito bagagli gratuito.
- Piazza Esedra (piazza Porta Marina inferiore). Anche qui c'è un deposito bagagli gratuito.
- Piazza Anfiteatro (piazza Immacolata).
Cosa non perdere agli scavi di Pompei?
Cosa Vedere a Pompei, Guida alla Visita
- La Casa del Fauno.
- L'Anfiteatro di Pompei.
- Il Tempio di Apollo.
- Le Terme Stabiane.
- Il Foro di Pompei.
- Villa dei Misteri.
- Il Lupanare di Pompei.
- L'orto dei Fuggiaschi.
Quando non si paga agli scavi di Pompei?
Il sito archeologico è chiuso il 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre. Per coloro che desiderano visitare gli scavi dalle ore 9,00 alle 16,45 (uscita entro le 19.00) il costo del biglietto è di € 14.50, mentre dalle ore 16,45 alle 17,30 (uscita entro le 19.00) il costo del biglietto è di € 10.00.