Dove si trovano i contratti collettivi nazionali?

Sommario

Dove si trovano i contratti collettivi nazionali?

Dove si trovano i contratti collettivi nazionali?

Archivio contratti collettivi nazionali vigenti L'Archivio contratti si trova presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali - Divisione IV.

Chi sono i componenti del Cnel?

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
PresidenteTiziano Treu
VicepresidentiGianna Fracassi
Numero di membri64 Consiglieri
Bilancio7,1 milioni di euro (2019)

Come capire a quale CCNL appartengo?

Sul portale del CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) è consultabile un database dei contratti collettivi di lavoro continuamente aggiornato....Nei Contratti Collettivi è possibile trovare informazioni su:

  1. Retribuzione minima;
  2. Scatti di anzianità;
  3. Ferie e permessi;
  4. Trasferte;
  5. Straordinari;
  6. Formazione;
  7. ecc.

Che cos'è il CCNL A chi si applica?

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) è la fonte normativa attraverso cui le organizzazioni rappresentative dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro (o un singolo datore) definiscono concordemente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro.

Che cosa vuol dire Cnel?

Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro E` organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie e secondo le funzioni che gli sono attribuite dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa [cfr. art.

Dove posso vedere i miei contratti di lavoro Inps?

In alternativa è anche possibile accedere al sito Inps. Per vedere, infatti, online il proprio contratto per verificare che sia regolarmente registrato e riportante le corrette clausole si può accedere al sito Inps e al servizio estratto conto Inps, che deve riportare tutti i contributi accreditati.

Come capire il tipo di contratto dalla busta paga?

Le caselle iniziali e centrali indicano la paga base e i singoli elementi di paga che costituiscono la retribuzione lorda; Nell'ultima casella, a destra, viene indicato il valore complessivo di base degli elementi di paga (da ricalcolare in base al tipo di contratto stipulato);

Post correlati: