Quali sono le finalità dell'associazione Libera?
Sommario
- Quali sono le finalità dell'associazione Libera?
- Dove opera libera?
- Quale unica eccezione si fa al principio di libera associazione?
- Come si a contattare libera associazione?
- Qual è lo scopo delle associazioni antimafia?
- Che cosa sono le associazioni antimafia?
- Dove opera Don Ciotti?
- Chi ha creato libera?
- Quali sono i caratteri della Costituzione repubblicana?
- Perché la Costituzione è la legge più importante?
Quali sono le finalità dell'associazione Libera?
Fra gli scopi dell'associazione: promuovere i diritti di cittadinanza, la cultura della legalità democratica e la giustizia sociale; valorizzare la memoria delle vittime di mafie; contrastare il dominio mafioso del territorio.
Dove opera libera?
Si svolge a Padova, in contemporanea in migliaia di luoghi d'Italia, dell'Europa, dell'America Latina e Africa la XXIV° Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Quale unica eccezione si fa al principio di libera associazione?
L'unica eccezione alla libertà d'associazione politica è quella rappresentata dal divieto di ricostituire il partito fascista.
Come si a contattare libera associazione?
- Segreteria. Tel. 06/69770301-2-3. Fax 06/6783559. ...
- Presidenza e Organizzazione. Tel. 06/69770326. ...
- Amministrazione. Tel. 06/69770329. ...
- Ufficio Stampa e Comunicazione. Tel. 06/69770328. ...
- Tesseramento. Tel. 06/69770337-53. ...
- Raccolta fondi e Lasciti. tel. 06/69770349. ...
- Gadget. tel. 06/69770328. ...
- Progetti. Tel. 06/69770352-20.
Qual è lo scopo delle associazioni antimafia?
Dalle Regioni. In Italia sono ormai migliaia le associazioni antimafia,antiracket e antiusura con lo scopo di aiutare i cittadini a combattere l'illegalità delle organizzazioni mafiose e non solo. Sono presenti in tutta Italia con una rete capillare in tutte le regioni.
Che cosa sono le associazioni antimafia?
Con l'espressione movimento antimafia si indicano generalmente tutti i movimenti, associazioni o comitati, spontanei o organizzati, che osteggino o comunque avversino le mafie e le loro manifestazioni.
Dove opera Don Ciotti?
Nella chiesa del suo paese, Pieve di Cadore, circondato dalle montagne che ama, dove si sente veramente libero, a contatto con la natura, predica ai fedeli che "il cristiano autentico è sempre sovversivo.
Chi ha creato libera?
Luigi Ciotti Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie/Fondatori
Quali sono i caratteri della Costituzione repubblicana?
La Costituzione è la principale fonte del diritto della Repubblica Italiana, cioè quella dalla quale dipendono gerarchicamente tutte le altre norme giuridiche dell'ordinamento dello Stato. La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, laica, compromissoria, democratica e programmatica.
Perché la Costituzione è la legge più importante?
La Costituzione italiana è la legge fondamentale dello Stato, sul rispetto della quale si svolge la convivenza civile degli italiani e sul rispetto della quale devono ispirarsi tutte le leggi dello Stato.