Perché mi escono lividi sulle gambe?
Perché mi escono lividi sulle gambe?
I lividi sulle gambe sono la conseguenza di un lieve sanguinamento o rottura di piccoli vasi sanguigni nel derma e nei tessuti adiacenti. I lividi sulle gambe possono essere causati da semplici traumi accidentali, da una predisposizione alla fragilità capillare o da alcune patologie della coagulazione.
Perché si formano le ecchimosi?
I lividi sono dovuti quasi sempre a traumi (contusioni, fratture o lussazioni). Tuttavia, questo sintomo può segnalare anche la presenza di patologie che determinano un'eccessiva fragilità della parete vasale, come la porpora e lo scorbuto.
Che cosa sono le ecchimosi?
Che cos'è un'ecchimosi Le ecchimosi sono un particolare tipo di emorragia tissutale che si presenta sotto forma di ematomi sottocutanei che vanno da 1 a 2 cm (comuni lividi). In questo tipo di lesioni gli eritrociti vengono degradati e fagocitati dai macrofagi.
Quanto tempo ci vuole per andare via un livido?
Inizialmente, il livido appare rossastro; dopo un paio di giorni, l'ematoma assume una colorazione bluastra/violacea, talvolta nera. Dopo circa una settimana, l'ematoma si veste di giallo-verdastro e, dopo un paio di settimane, scompare completamente.