Perché il sangue del ciclo è scuro?
Perché il sangue del ciclo è scuro?
Quando la perdita di sangue è limitata, la fuoriuscita attraverso la vagina è rallentata; durante questo tempo l'emoglobina, la proteina contenuta all'interno dei globuli rossi e responsabile della capacità di legare l'ossigeno, va incontro ad un processo di ossidazione che ne cambia il colore da rosso vivo a nero.
Cosa significa avere le mestruazioni?
- Cosa significa avere le mestruazioni? Il primo giorno di mestruazioni segna l'inizio di un nuovo ciclo mestruale, che nella maggior parte delle donne dura tra i 25 e i 36 giorni. A prescindere dal periodo di tempo che intercorre tra due flussi, le mestruazioni si verificano 14 giorni dopo l'ovulazione.
Come si manifesta il ciclo mestruale scarso?
- Il ciclo mestruale scarso si manifesta con una riduzione delle mestruazioni, anche per quanto riguarda la durata. Il ridotto flusso mestruale non è di per sé associato ad altre particolari manifestazioni fisiche. Una possibile conseguenza del ciclo mestruale scarso è la difficoltà nel concepimento.
Qual è il primo giorno di mestruazioni?
- Il primo giorno di mestruazioni segna l'inizio di un nuovo ciclo mestruale, che nella maggior parte delle donne dura tra i 25 e i 36 giorni. A prescindere dal periodo di tempo che intercorre tra due flussi, le mestruazioni si verificano 14 giorni dopo l' ovulazione.
Quali sono le cause di un ritardo delle mestruazioni?
- Le cause di un ritardo delle mestruazioni, escludendo il concepimento, sono molteplici e potrebbe anche accadere che non vi sia alcuna ragione specifica; tra le più frequenti ci sono sicuramente lo stress psico-fisico e la diminuzione del peso corporeo per diete drastiche.