Chi deve fare la registrazione del preliminare?

Chi deve fare la registrazione del preliminare?
Il contratto preliminare deve essere registrato presso l'Agenzia delle Entrate. A tale adempimento sono tenute le parti e anche l'agente immobiliare incaricato della vendita.
Che valore ha un compromesso?
Esso resta sempre un contratto e, pertanto, è obbligatorio e va rispettato. Pertanto, una volta firmato il compromesso non ci si può più tirare indietro e: il venditore è costretto a vendere l'immobile indicato nel preliminare; l'acquirente è costretto ad acquistarlo.
Quanto costa la trascrizione di un preliminare di vendita?
200,00 euro l'imposta fissa di trascrizione (attualmente 200,00 euro) i diritti fissi di trascrizione (attualmente 35,00 euro) l'onorario del notaio (variabile in base ai costi del professionista)
Qual è il costo della registrazione del compromesso?
- la registrazione del compromesso viene presentata all’ADE dall’agenzia immobiliare e va fatte entro 20 gg. il costo della registrazione sono 200€ di imposte fisse più 15 euro di imposta sulla caparra ( dando per sott’inteso che i 25k che dovrà versare siano considerati caparra confirmatoria) più i bolli. cordialmente Barbara
Quando si registra il compromesso?
- il compromesso va registrato entro 20 giorni dalla sua sottoscrizione. se non avete ancora fatto il rogito notarile potete registrare il compromesso pagando il ravvedimento operoso, ma se è già stato fatto il rogito a mio avviso non si registra più. saluti Barbara
Come avviene la trascrizione del compromesso?
- Come avviene la trascrizione del compromesso Per la trascrizione del compromesso è necessario che l’atto sia stipulato con l’intervento di un notaio. In questo caso, all’imposta di registro e all’imposta di bollo di 155 euro si aggiunge il versamento dell’imposta ipotecaria di 200 euro e delle tasse ipotecarie di 35 euro.