Quanto costa una pratica OCC?

Sommario

Quanto costa una pratica OCC?

Quanto costa una pratica OCC?

Al deposito della domanda deve essere effettuato il pagamento di: euro 244,00 (IVA inclusa) se il richiedente riveste la qualifica di consumatore; euro 366,00 (IVA inclusa) se il richiedente non riveste la qualifica di consumatore.

Chi sono gli occ?

L'organismo di composizione della crisi è un ente terzo, imparziale e indipendente al quale ciascun debitore, tra quelli legittimati, può rivolgersi al fine far fronte all'esposizione debitoria con i propri creditori.

Chi nomina OCC?

Il soggetto sovraindebitato che intenda chiedere al Tribunale la nomina di un OCC dovrà presentare tale richiesta alla cancelleria della volontaria giurisdizione utilizzando la modulistica presente su questo sito.

Come funziona OCC?

Cosa fa l'OCC? L'OCC riceve le domande di avvio del procedimento e, valutato il rispetto dei presupposti normativi, nomina un professionista ("Gestore della crisi") che, a seguito di esame della documentazione prodotta, assisterà il debitore nella ristrutturazione dei debiti e conseguente soddisfazione dei crediti.

Quanto dura una pratica di sovraindebitamento?

La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento è veloce (max 6 mesi) e se attuata da soggetti professionali e competenti può essere molto efficace.

Come si diventa OCC?

Possono ottenere l'iscrizione, senza necessità di svolgere il corso abilitante, i soggetti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 358, comma 1, lettere a), b) e c) che documentano di essere stati nominati, alla data del , in almeno due procedure negli ultimi quattro anni, curatori fallimentari, ...

Dove rivolgersi per il sovraindebitamento?

In caso di sovraindebitamento è opportuno rivolgersi all'Organismo di Composizione della Crisi competente per territorio.

Chi nomina il gestore della crisi da sovraindebitamento?

La nomina del gestore della crisi viene effettuata dal referente tra i professionisti iscritti nell'Elenco di cui all'art.

Come fare in caso di sovraindebitamento?

Per accedere alla procedura l'interessato dovrà interpellare un legale che presenti presso il Tribunale del luogo in cui ha la residenza il sovraindebitato un'apposita istanza di nomina dell'Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento (OCC), professionista che ha il compito di valutare l'attendibilità e ...

Post correlati: