Quali obblighi ha l affittuario verso i dipendenti dell'azienda?

Sommario

Quali obblighi ha l affittuario verso i dipendenti dell'azienda?

Quali obblighi ha l affittuario verso i dipendenti dell'azienda?

Tra gli obblighi imposti all'affittuario rientra anche l'applicazione dei trattamenti economici e normativi previsti dai contratti collettivi nazionali, territoriali e aziendali vigenti alla data del trasferimento [8].

Come si applicherà l’ affitto di un ramo d’azienda?

  • Se l’ affitto riguarderà solo un ramo d’azienda, allora la normativa si applicherà agli addetti in via esclusiva o prevalente al medesimo che vengano trasferiti. Sul punto la giurisprudenza ha riconosciuto la possibilità al concedente di non trasferire quei lavoratori con l’ affitto del ramo d’azienda e di trattenerli all’interno della parte ...

Quando si parla di affitto d’azienda?

  • Si parla di affitto d’azienda quando quest’ultima viene affidata alla gestione di un soggetto terzo il quale, tuttavia, non ne può modificare la destinazione, ma deve anzi conservare l’efficienza e l’identità dell’organizzazione e degli impianti. Da questo contratto, entrambe le parti ricevono dei cospicui vantaggi.

Quali sono i modelli d’affitto d’azienda?

  • L’Affitto d’azienda comporta l’obbligo, per il concedente e per l’affittuario, di comunicare la variazione dati IVA ex art. 35 del DPR n. 633/72, utilizzando: Il modello AA9/12, per le persone fisiche; Il modello AA7/10, per i soggetti diversi dalle persone fisiche.

Qual è il regime fiscale dell’affitto di azienda?

  • Il regime fiscale di tassazione dell’affitto di azienda sia per quanto riguarda le imposte dirette, che per quelle indirette, varia in funzione della natura del soggetto concedente. In particolare, è previsto che se l’affittante è un imprenditore individuale che affitta l’unica azienda, ...

Post correlati: