Cosa sono i batteri e virus?
![Cosa sono i batteri e virus?](https://i.ytimg.com/vi/Y8M42DvQC58/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBz5fSfADT6Qp4uKNfXvk0xuDioUw)
Cosa sono i batteri e virus?
Il batterio è un essere vivente, mentre il virus no. Il virus non è in grado di riprodursi autonomamente, mentre il batterio sì Il virus non sopravvive a lungo al di fuori di un organismo ospite, mentre il batterio sì
Che cosa causano i batteri?
I batteri possono causare patologie producendo sostanze dannose (tossine) e/o invadendo i tessuti. Alcuni batteri sono in grado di causare infiammazioni che possono interessare il cuore, il sistema nervoso, i reni o l'apparato gastrointestinale.
Quali sono i batteri pericolosi per l'uomo?
Enterobacteriaceae (Escherichia Coli, Citrobacter e Klebsiella) La famiglia delle Enterobacteriaceae include un numero ampio di batteri Gram-negativi (tra cui l'Escherichia Coli, Citrobacter e Klebsiella pneumoniae), il cui habitat naturale è costituito dall'intestino dell'uomo e di altri animali.
Cosa può provocare un'infezione?
contatto diretto, esempio attraverso rapporti sessuali, sangue infetto, morsi, ferite contaminate. contatto indiretto, dovuto alla presenza dei germi nelle goccioline di saliva, o nell'aria (questa trasmissione avviene soprattutto negli ambienti chiusi), nell'acqua, negli alimenti o per trasmissione mediante gli ...
Quali sono le caratteristiche dei batteri?
- Caratteristiche dei Batteri. MOBILITA': alcuni batteri sono fissi, quindi incapaci di compiere un movimento autonomo, mentre altri sono dotati di una mobilità più o meno spiccata; questi ultimi possiedono sottili peli vibratili, denominati flagelli.
Come si alimentano i batteri?
- I batteri si alimentano in tanti modi. Alcuni prendono l’energia dalla luce del Sole e i minerali dal suolo, e svolgono un processo che somiglia alla fotosintesi delle piante: fabbricano da soli il proprio nutrimento e sono quindi definiti autotrofi.
Come si scinde un batterio?
- Generalmente asessuata, per divisione semplice (o scissione binaria); ogni batterio (cellula madre) si scinde in due unità, dando origine a due cellule figlie identiche all'originale. Durante questo processo si possono formare degli aggregati batterici, da cui originano colonie costituite da cellule diverse per numero e posizione:
Come avviene la riproduzione batterica?
- La riproduzione batterica avviene in due fasi distinte: incremento delle dimensioni del batterio, che sintetizza e sviluppa le varie strutture cellulari; divisione della cellula madre per originare due cellule figlie. La crescita della popolazione batterica segue un andamento caratteristico, che la rende suddivisibile in quattro fasi: