Quali medicine prendere per la tosse?
![Quali medicine prendere per la tosse?](https://i.ytimg.com/vi/ssV9EXWAcXo/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCOh4Rvyn4xfa2LKvON3Ue8fhzVVQ)
Quali medicine prendere per la tosse?
Farmaci Espettoranti e Mucolitici
- Acetilcisteina (Dissolvin®, Fluimucil®, Solmucol Mucolitico®);
- Carbocisteina (Coryfin Mucolitico®, Fluifort®);
- Bromexina (Bisolvon®, Froben Tosse Grassa®);
- Erdosteina (Erdotin®, Esteclin®);
- Ambroxolo (Mucosolvan®, Ambrotus®, Ambromucil®).
Cosa prendere per tosse e raffreddore?
È il caso del Paracetamolo, il principio attivo essenziale per alleviare i sintomi tipici del raffreddore che ha proprietà antipiretiche, analgesiche e antinfiammatorie. Un altro principio attivo appartenente ai FAN, cioè i farmaci antinfiammatori non steroidei, è l'Ibuprofene.
Cosa prendere per infiammazione alte vie respiratorie?
Farmaci broncodilatatori (per il trattamento dell'asma e delle patologie polmonari respiratorie croniche)....I principali farmaci dell'apparato respiratorio sono:
- Acetilcisteina.
- Aminofillina.
- Beclometasone.
- Bromexina.
- Budesonide.
- Fenilefrina.
- Ipratropio.
- Levodropropizina.
Come curare le infiammazioni delle vie respiratorie?
Nel caso delle bronchiti non complicate, non è necessario fare esami o prescrivere antibiotici, a meno che non si sospetti un focolaio broncopneumonico. Si invece alla terapia sintomatica con calmanti della tosse, espettoranti, antistaminici, decongestionanti e beta-agonisti.
Come sbloccare i bronchi?
Sorpresi? L'abbinamento tra succo di carota e miele costituisce una fonte di grandi benefici, ottimi per curare i bronchi infiammati o pieni di muco. Vi aiuterà a ridurre la congestione nasale e della gola, noterete un sollievo al petto e respirerete molto meglio.
Quando si deve fare l'aerosol?
L'aerosol è generalmente impiegato nella terapia di patologie respiratorie, per le quali il modo più efficace di somministrare i farmaci è la via inalatoria. Quindi, l'aerosolterapia consente di ottenere un'azione locale mirata, senza coinvolgere l'organismo a livello sistemico.