Come arrivare a Ponza da Napoli?
![Come arrivare a Ponza da Napoli?](https://i.ytimg.com/vi/trWQxYc-oqs/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCZNl4UPTuxV4k7IXuXZUQVJIYqyg)
Come arrivare a Ponza da Napoli?
La soluzione più rapida per arrivare da Napoli a Ponza è traghetto auto, costa €30 - €45 e impiega 2h 50min. C'è un traghetto diretto tra Napoli e Ponza? Si, c'è un traghetto diretto in partenza da Naples e in arrivo a Ponza. I collegamenti partono 5 volte a settimana, e operano venerdì, sabato e domenica.
Quante miglia da Napoli a Ponza?
Ponza: 50 km.
Quanto tempo per arrivare a Ponza?
Si parte da Formia dove si trovano tre linee che offrono il servizio tutto l'anno. La Caremar ha due traghetti, uno veloce (tempo di percorrenza 1 ora e 20 minuti) e uno lento che per arrivare a Ponza ci impiega 2 ore e 30 minuti.
Dove conviene imbarcarsi per Ponza?
Il porto più vicino a Ponza è quello di San Felice Circeo che però è collegato all'isola solo in estate. Dal porto di Terracina partono i traghetti su cui è impossibile imbarcare le auto. Da Formia parte il maggior numero di traghetti ed aliscafi per Ponza, sebbene sia il porto più lontano dall'isola.
Dove ci si imbarca per Ponza?
I principali porti dai quali ogni giorno, specialmente durante il periodo estivo, partono i traghetti per Ponza, sono cinque:
- Formia.
- Anzio.
- Terracina.
- Napoli.
- Ischia.
Dove prendere traghetto per Ponza?
I principali porti dai quali ogni giorno, specialmente durante il periodo estivo, partono i traghetti per Ponza, sono cinque:
- Formia.
- Anzio.
- Terracina.
- Napoli.
- Ischia.