Come chiudere il conto in banca?

Sommario

Come chiudere il conto in banca?

Come chiudere il conto in banca?

Per attivare la procedura di fine rapporto, potete recarvi in banca di persona e parlare con il vostro consulente abituale. Dovrete, comunque, scrivere e inviare a mezzo raccomandata A/R una lettera d'estinzione del conto corrente. Nella lettera indicherete gli estremi del conto da chiudere.

Come chiudere conto banca Popolare di Sondrio?

La chiusura del conto corrente può essere richiesta in qualsiasi momento senza dover versare spese aggiuntive oppure penalità. Il correntista deve inviare con un preavviso di almeno un giorno l'apposito modulo compilato in ogni sua parte e firmato.

Quali sono le spese per la chiusura del conto corrente?

  • Le spese per la chiusura del conto corrente. La chiusura del conto corrente non comporta spese in carico al titolare del conto, a prescindere dal motivo e dall’uso che si abbia intenzione di fare dei fondi e dalle motivazioni per le quali si scelga di chiudere il rapporto contrattuale con l’istituto bancario.

Come si può prelevare il contante sul nuovo conto corrente?

  • Alla chiusura del conto corrente si potrà prelevare il contante depositato, somma che verrà poi consegnata all’ex-titolare per posta tramite assegno (che si potrà poi versare sul nuovo eventuale conto) oppure accreditata con bonifico sul nuovo conto dalla banca stessa in fase di chiusura.

Quali sono le spese di estinzione del conto corrente?

  • Le spese di estinzione del conto corrente sono i costi amministrativi e di gestione richiesti dalla banca per la chiusura del rapporto contrattuale. Queste spese, insieme alle spese fisse di chiusura, sono le due voci di costo addebitate al correntista al momento dell'estinzione del conto.

Post correlati: