Perché ho la forfora sulle sopracciglia?

Sommario

Perché ho la forfora sulle sopracciglia?

Perché ho la forfora sulle sopracciglia?

La causa della forfora nella barba e nelle sopracciglia può essere determinata da un ricambio accelerato delle cellule della pelle. Più spesso però è dovuta a Melassezia furfur, lo stesso fungo che causa la comparsa della forfora sui capelli.

Come curare la dermatite seborroica sulle sopracciglia?

Per la dermatite seborroica non esiste una cura definitiva, ma è possibile migliorarla seguendo un trattamento con prodotti specifici a base di sostanze ad azione antiseborroica e antimicotica, come per esempio: Zinco piritione; Solfuro di selenio (creme da applicare localmente o compresse).

Quali sono le principali cause della psoriasi facciale?

  • Nel dettaglio, la psoriasi facciale colpisce più spesso le sopracciglia, la pelle tra il naso e il labbro superiore, la fronte superiore e, come anticipato, l'attaccatura dei capelli. Anche le palpebre possono essere interessate, determinando infiammazione e irritazione di tutta la zona oculare.

Quali sono i distretti della psoriasi inversa?

  • Entrando maggiormente nei dettagli, la psoriasi inversa colpisce soprattutto le ascelle, la regione dell'inguine, l' ombelico, l'area genitale, la regione perianale e, nelle donne, l'area sottostante il seno; tutti questi distretti sono sede di caratteristiche pieghe cutanee.

Quali sono i sintomi della psoriasi dell’orecchio?

  • Discorso a parte merita la psoriasi dell’orecchio, che richiede una particolare attenzione. Le manifestazioni tipiche della malattia, con accumuli squamosi, possono infatti coinvolgere il padiglione auricolare e ostruire il condotto uditivo esterno, determinando in alcuni casi una temporanea diminuzione della funzionalità uditiva.

Post correlati: