Che cosa è Ilmes?
Che cosa è Ilmes?
Una volta capito, almeno in linea di massima, cos'è il MES occorre comprendere al meglio come funziona il fondo salva-Stati.
Come funziona il nuovo MES?
Come funziona il MES Il fondo è gestito da un consiglio dei Governatori composto dai ministri delle finanze dell'Eurozona e da un Consiglio di Amministrazione, nominato dagli stessi Governatori. Ne fanno parte anche il Direttore Generale, il Commissario EU agli affari economici e il Presidente della BCE.
Cosa prevede MES?
Per quanto riguarda la funzione originaria del Mes, fornire prestiti agli Stati in crisi, la riforma prevede che i singoli Paesi possano attivare linee di credito senza condizionalità. ... Con un debito pubblico schizzato oltre il 160% del Pil, il nostro Paese non potrà mai sognare di accedere al Mes senza condizioni.
Quanti soldi ha dato l'Italia al MES?
Quote di partecipazione per stato membro
| Stato membro del MES | Percentuale di contributo | Capitale sottoscritto (miliardi di €) |
|---|---|---|
| Germania | 27,1464% | 190,0248 |
| Francia | 20,3859% | 142,7013 |
| Italia | 17,9137% | 125,3959 |
| Spagna | 11,9037% | 83,3259 |
Cosa sono le condizionalità del MES?
Il Mes per l'Italia Per l'Italia la possibilità è quella di accedere a prestiti fino al 2% del Pil (35-36 miliardi) con la sola condizionalità di usarli per “spese dell'assistenza sanitaria diretta e indiretta e i costi relativi alla cura e alla prevenzione dovuti alla crisi”.
Quali paesi hanno utilizzato il MES?
Quote di partecipazione per stato membro
| Stato membro del MES | Percentuale di contributo | Capitale versato (miliardi di €) |
|---|---|---|
| Germania | 27,1464% | 21,7171 |
| Francia | 20,3859% | 16,3087 |
| Italia | 17,9137% | 14,3310 |
| Spagna | 11,9037% | 9,5230 |













