Cosa provoca il raffreddore?
Cosa provoca il raffreddore?
Le cause del raffreddore Le cause principali del raffreddore sono i virus, in particolare i rhinovirus. L'abbondanza di ceppi virali responsabili dei disturbi da raffreddamento è una delle ragioni per le quali non saremo mai immuni dal raffreddore e non esiste un vaccino contro questa malattia.
Cosa è il raffreddore?
- Il raffreddore è una delle malattie più comuni a livello mondiale. Si tratta di una patologia di origine virale che provoca l'infiammazione della mucosa nasale e faringea (gola). Altamente contagioso, il raffreddore può essere trasmesso sia da malati che da portatori sani.
Quando si è colpiti da raffreddore?
- Allo stesso tempo, se si è colpiti da raffreddore, è bene portare le mani alla bocca quando si starnutisce o si tossisce per evitare di contagiare chi ci è vicino. Il picco di contagiosità si verifica nei primi 2-3 giorni di malattia, mentre al termine dell'affezione il rischio di contagio è molto basso.
Quali sono i virus contro il raffreddore?
- Per approfondire: Vitamina C contro il Raffreddore. Prevenzione Vaccini. Il raffreddore, come abbiamo visto, è causato da un insieme molto ampio di virus (oltre 200). Tra tutti questi virus i più comuni sono i rinovirus, il cui nome deriva dal termine greco rhin="naso".
Quanto dura la guarigione dal raffreddore?
- Cura. La completa guarigione dal raffreddore avviene normalmente nel giro di 5-10 giorni, ma in alcuni casi può richiedere tempi più lunghi. Nel caso i sintomi persistano per più di due settimane senza attenuarsi è bene considerare l'eventuale presenza di altri problemi come sinusiti o allergie. Farmaci