Quali tumori colpiscono i bambini?
Sommario
Quali tumori colpiscono i bambini?
Contenuti
- Astrocitoma del bambino.
- Ependimoma del bambino.
- Leucemia linfoblastica acuta del bambino.
- Leucemia mieloide acuta del bambino.
- Linfoma di Hodgkin del bambino.
- Linfoma non-Hodgkin del bambino.
- Medulloblastoma del bambino.
- Neuroblastoma.
Come accorgersi tumore cervello?
Sintomi del tumore al cervello
- Comparsa di dolori o cambiamento del proprio comportamento.
- Mal di testa che diventano progressivamente più severi e intensi.
- Nausea e vomito.
- Problemi alla vista, perdita della vista periferica e vista doppia.
- Perdita progressiva della sensibilità o del movimento di un braccio o di una gamba.
Come si cura la leucemia nei bambini?
Al bambino sono somministrati farmaci chemioterapici ad alte dosi, che eliminano tutte le cellule tumorali ma anche la parte sana del midollo. Successivamente si iniettano per via endovenosa nuove cellule staminali prelevate dal midollo osseo oppure dal sangue di un donatore (trapianto allogenico).
Come si capisce se un bimbo ha la leucemia?
I sintomi della leucemia sono soprattutto legati alla eccessiva quantità di blasti:
- anemia,
- pallore,
- affaticamento profondo,
- peggioramento delle condizioni generali,
- febbre prolungata, infezioni frequenti,
- dolori ossei e lividi che compaiono senza traumi.
Perché i bambini hanno il cancro?
«Da una metanalisi pubblicata lo scorso anno, riguardante bambini italiani e americani, è emersa un'associazione tra inquinanti nell'aria e aumentato rischio di sviluppare leucemie, in particolare se esposti ad alte concentrazioni di benzene.
Quali sono i tumori pediatrici più comuni?
- I tumori pediatrici più comuni sono le leucemie, e, tra queste, la leucemia linfoblastica acuta, che ha tassi di sopravvivenza nell'ordine del 90 per cento. Secondi per frequenza sono i tumori del sistema nervoso centrale, seguiti dai linfomi.
Quali sono i tumori rari?
- Alcuni tumori rari, come il retinoblastoma o il tumore al rene di Wilms, sono provocati da mutazioni ben conosciute e/o appartengono, in una significativa percentuale dei casi, a condizioni ereditarie ben note, ma nella maggior parte dei casi non si riconosce una chiara causa della malattia.
Quali sono i sintomi dei tumori cerebrali?
- I tumori cerebrali possono causare vari sintomi, come cefalee, nausea, vomito, problemi alla vista, apatia e perdita di coordinazione o equilibrio. La diagnosi in genere si basa sui riscontri della risonanza magnetica e di una biopsia.