Cosa significa collasso vertebrale?

Sommario

Cosa significa collasso vertebrale?

Cosa significa collasso vertebrale?

Le vertebre (le ossa della colonna vertebrale) possono collassare o fratturarsi. Il collasso di una vertebra, di solito, si ha nell'osteoporosi, mentre le fratture sono dovute a traumi e – anche qui – all'osteoporosi a causa della demineralizzazione del tessuto osseo che perde di conseguenza consistenza ed elasticità.

Come avviene il crollo vertebrale?

Nella maggioranza dei casi, ciò accade per cause traumatiche – incidenti, botte, cadute. Quando l'apparato osseo della colonna è soggetto a rotture causate da osteoporosi, afflizioni tumorali o metastasi alle ossa, si parla di “crolli vertebrali“.

Come si identifica un crollo vertebrale?

  • Con “crollo vertebrale” si identifica una patologia caratterizzata dalla perdita dell’altezza della vertebra, che può avvenire in modi diversi. Quasi sempre si verifica un crollo vertebrale in soggetti di età avanzata e che soffrono di osteoporosi, ma esistono anche fenomeni patologici che possono portare a questa situazione anche soggetti più ...

Qual è il crollo vertebrale nell’anziano?

  • Crollo vertebrale nell’anziano da osteoporosi e tumore: sintomi, diagnosi e terapia. Con “crollo vertebrale” si identifica una patologia caratterizzata dalla perdita dell’altezza della vertebra, che può avvenire in modi diversi.

Quali sono le rotture della colonna vertebrale?

  • Come ogni altro apparato osseo, la colonna vertebrale può esser soggetta a rotture. Nella maggioranza dei casi, ciò accade per cause traumatiche – incidenti, botte, cadute. Quando l’apparato osseo della colonna è soggetto a rotture causate da osteoporosi, afflizioni tumorali o metastasi alle ossa, si parla di “crolli vertebrali“.

Come intervenire sul crollo lombare?

  • Fisioterapia d’avanguardia per intervenire sul crollo vertebrale lombare. Nei casi più lievi di cedimento vertebrale lombare, dopo la terapia farmacologica ed un periodo di riposo consigliato dal medico, verrà consigliato al paziente un percorso fisioterapico presso centri specializzati.

Post correlati: