Come si guarisce dalla trombosi venosa profonda?
![Come si guarisce dalla trombosi venosa profonda?](https://i.ytimg.com/vi/Gs3Xh--Ehrc/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC2BthC4ZHn_Ljq2yae1KhJ8s1_FQ)
Come si guarisce dalla trombosi venosa profonda?
Terapie. La terapia della trombosi venosa prevede l'uso di farmaci che servono a diminuire la coagulazione del sangue, rendendolo più fluido. Solitamente si ricorre all'eparina, somministrata per via endovenosa o sottocutanea per alcuni giorni, e agli anticoagulanti orali, che vanno assunti per almeno 3-6 mesi.
Cosa comporta la trombosi venosa profonda?
La trombosi venosa profonda consiste nella formazione di coaguli di sangue (trombi) all'interno delle vene profonde, in genere delle gambe. I coaguli di sangue possono formarsi nelle vene se la vena è lesa, in presenza di una patologia o di un elemento che rallenti il ritorno di sangue al cuore.
Quando viene diagnosticata la trombosi venosa profonda?
- Diagnosi. La trombosi venosa profonda, se asintomatica, viene spesso diagnosticata tardivamente e solo quando si verifica una embolia polmonare e/o una sindrome post-flebitica. La diagnosi viene sospettata all’anamnesi e trova conferma all’esame obiettivo e soprattutto con la visualizzazione del trombo all’ecografia con colordoppler.
Come si cura la trombosi venosa?
- La trombosi venosa si cura con farmaci anticoagulanti, cioè farmaci che riducono la normale capacità di coagulazione del sangue (eparina o analoghi), impedendo così la crescita del trombo e dando modo alle risorse naturali dell’organismo di sciogliere progressivamente il coagulo che si è formato.
Come si può usare clexane per la trombosi venosa profonda?
- Clexane): per la cura della trombosi venosa profonda, si raccomanda di assumere 1 mg/kg di farmaco per via sottocutanea ogni 12 ore; in alternativa, è possibile somministrare 1,5 mg/kg per via sottocutanea una volta al giorno, circa sempre alla stessa ora.