Cosa fare se il bambino ha la febbre a 39?
Cosa fare se il bambino ha la febbre a 39?
Con la febbre, infatti, il fabbisogno di liquidi dell'organismo aumenta; se non ha appetito non forzarlo a mangiare ma proporgli pasti poco abbondanti e ad orari regolari; se la febbre supera i 39° C si possono effettuare spugnature con acqua fresca su fronte, inguine e polsi (non usare invece alcool o ghiaccio).
Cosa provoca la febbre nei bambini?
I disturbi che possono causare la febbre nei primi anni di vita sono molto numerosi e comprendono faringiti, tonsilliti, otiti, tracheiti, ma anche banali raffreddori o una qualunque altra infezione delle alte vie respiratorie oppure malattie esantematiche come morbillo, varicella, rosolia o parotite.
Cosa fare quando i bambini hanno la febbre?
Cosa fare in caso di febbre alta
- somministrare molti liquidi, in particolare soluzioni reidratanti orali;
- valutare eventuali segni di disidratazione, controllare in particolare che il bambino urini sufficientemente;
- alimentare il bambino con piccoli pasti di alimenti facilmente digeribili;
- tenere il bambino a riposo;
Quanto dura la febbre ad un bambino?
Tra queste le più comuni nei bambini sono raffreddore e influenza e i sintomi più frequenti generalmente sono febbre, tosse, congestione nasale, mal di gola, dolori muscolari, inappetenza e disturbi del sonno. Di solito la durata media di un infezione virale varia dai dieci ai quattordici giorni.