Cosa significa fittasi?

Cosa significa fittasi?
Locazione di cosa produttiva, per lo più di un immobile, casa, podere: dare, prendere in a. un appartamento. In partic., a. di fondi rustici, contratto agrario mediante il quale il proprietario concede il godimento del fondo rustico a un affittuario dietro il corrispettivo di un canone in denaro o in natura.
Come trovare casa a Napoli?
Come e dove cercarla La prima ricerca da fare è quella di consultare le pagine gialle di Napoli alla voce "case in affitto" dove troviamo alcune pagine di agenzie immobiliari che propongono case in affitto in tutti i quartieri di Napoli e provincia.
Perché si dice affittasi?
Tuttavia vendesi e affittasi, prima di essere due sostantivi, non sono altro che la forma enclitica dei corrispondenti costrutti proclitici si vende e si affitta: si tratta della terza persona singolare dell'indicativo presente dei verbi vendere e affittare nella forma impersonale/passiva unita alla particella ...
Come si scrive vendersi?
il proprio corpo, o rifl. vendersi, prostituirsi.
Che verbo è vendesi?
Tuttavia vendesi e affittasi, prima di essere due sostantivi, non sono altro che la forma enclitica dei corrispondenti costrutti proclitici si vende e si affitta: si tratta della terza persona singolare dell'indicativo presente dei verbi vendere e affittare nella forma impersonale/passiva unita alla particella ...
Quando il SI ha valore passivante?
Si con valore passivante La particella si non vuol dire sé, se stessi e neppure tra loro, l'un l'altro. Si udirono non è quindi un verbo riflessivo, ma equivale a furono udite, cioè a un passivo. In questi casi il si è chiamato si passivante perché dà al verbo attivo che accompagna il valore passivo.