Come si mangia l'aglio orsino?
Sommario
- Come si mangia l'aglio orsino?
- Come conservare il pesto di aglio orsino?
- Dove posso trovare l'aglio orsino?
- Come Pulire l'aglio orsino?
- Cosa fare con le foglie di aglio orsino?
- Come congelare l'aglio orsino?
- Come essiccare le foglie di aglio orsino?
- Quando fiorisce l'aglio orsino?
- Cosa serve l'aglio orsino?
Come si mangia l'aglio orsino?
Potete usare il bulbo quindi come suo validissimo sostituto in tante ricette, dall'hummus all'insalate, dalle bruschette alle patate bollite. Potete poi frullare i bulbi con olio extravergine e formaggio morbido di capra e creare una crema gustosa per condire pasta, crêpes salate o semplici tartine.
Come conservare il pesto di aglio orsino?
In frigo hanno solo una durata di qualche giorno. Esiste però un piccolo trucco di cui servirsi per conservare queste foglie fino a due settimane: riponi le foglie fresche di aglio orsino inumidite in una busta di plastica per cibi congelati, chiudila bene e riponila poi nel frigorifero oppure nel freezer.
Dove posso trovare l'aglio orsino?
L'aglio orsino è presente in tutta Italia, ad eccezione della Sardegna. E' una pianta di origine asiatica, ma diffusa oggi in tutto il mondo. Cresce spontaneo nei luoghi boscosi più umidi, spesso anche lungo i ruscelli. Predilige il bosco di latifoglie e in generale i terreni calcarei.
Come Pulire l'aglio orsino?
1:414:18Clip suggerito · 28 secondiAglio orsino - riconoscimento e ricetta del pesto - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Cosa fare con le foglie di aglio orsino?
Il bulbo può essere utilizzato, una volta tritato, per condire sughi, pasta, zuppe, patate in verde, minestroni, frittate, pesce e cous cous, conferendo un sapore particolare e più aromatico rispetto a quello che si otterrebbe con l'utilizzo dell'aglio comune.
Come congelare l'aglio orsino?
Le foglie di aglio orsino si possono anche congelare, intere o tritate. Basta avere l'accortezza di impacchettarle in una confezione il più possibile ermetica, altrimenti profumeranno l'intero surgelatore.
Come essiccare le foglie di aglio orsino?
Sciacquate le foglie di aglio orsino e asciugatele tamponandole. Macinate finemente il sale con l'aglio orsino in un tritatutto. Distribuite la miscela su una teglia foderata con carta da forno e fatela essiccare al sole per ca. 8 ore, oppure in forno a 50 °C per ca.
Quando fiorisce l'aglio orsino?
La primavera è la sua stagione, infatti l'aglio orsino di solito fiorisce tra aprile e giugno, ma in alcune zone è possibile trovarlo già a marzo: le sue foglie profumate possono essere raccolte e consumate subito, oppure congelate in sacchetti ben chiusi, per essere utilizzate in un secondo momento.
Cosa serve l'aglio orsino?
L'aglio orsino della famiglia delle Liliacea è la versione selvatica del comune aglio. È una piantina officinale spontanea commestibile ricca di numerose proprietà come quella di abbassare il tasso del colesterolo, di antibiotico ed anti micotico, e di purificare il sangue.