Come si fa a fare un telegramma con il cellulare?

Come si fa a fare un telegramma con il cellulare?
Puoi inviare un telegramma anche con il tuo cellulare, allo stesso modo appena spiegato sopra. Il numero 186 infatti è attivo sia per la telefonia fissa che per quella mobile. Purtroppo però è attivo solo per i clienti TIM e non per tutti gli altri (Vodafone, Wind, Fastweb, Tre, Infostrada, ecc.).
Come invii un telegramma?
- Se invii un Telegramma chiamando il 186 da rete fissa o cellulare TIM, puoi chiedere che il testo venga letto anticipatamente al destinatario. Per i cellulari TIM il servizio è disponibile solo per i numeri in abbonamento e non per i prepagati. Come funziona? Fornisci all'operatore del 186 il numero fisso o mobile del destinatario del Telegramma
Qual è il servizio telegramma?
- Telegramma è il servizio che ti consente di inviare comunicazioni urgenti in tempi rapidi, in Italia e all'estero. In Italia. Nel nostro Paese la consegna al destinatario avviene lo stesso giorno di spedizione o al massimo entro il giorno successivo, sabato e festivi esclusi. All'estero
Qual è il costo del telegramma?
- Il Telegramma viene in ogni caso recapitato al destinatario. Il costo è di 2,50 euro per ciascun destinatario da contattare. Tale importo, insieme al costo del Telegramma, verrà addebitato al mittente dai rispettivi operatori telefonici sulla bolletta telefonica.
Come avviene la lettura telefonica del Telegram?
- Alla risposta telefonica, l'operatore chiederà al destinatario il consenso alla lettura telefonica del Telegramma e lo informerà che lo stesso viene registrato da Poste (nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati) Infine il testo del Telegramma verrà letto telefonicamente al destinatario.