Quanto olio di cocco si può assumere giornalmente?

Quanto olio di cocco si può assumere giornalmente?
Non esiste una dose giornaliera raccomandata, ma trattandosi di un alimento ricco di grassi saturi è bene non superare i 2-3 cucchiai al giorno. L'olio di cocco può essere consumato tale e quale (a crudo) e aggiunto a frullati e porridge o utilizzato per cuocere e preparare cibi sia dolci che salati.
Come si utilizza l'olio di cocco?
- L'olio di cocco viene largamente impiegato nell'industria alimentare, come olio per fritture, nella preparazione di prodotti da forno e come base per burri e margarine vegetali. Su Amazon, è possibile acquistare l’Olio di Cocco extravergine nel formato extralarge da 1 Litro, 100% non raffinato, non sbiancato e con certificazione biologica.
Come viene prodotto l'olio di cocco a secco?
- Produzione. L'olio di cocco viene prodotto per pressatura della copra e successiva raffinazione, ottenendo oli di qualità via via inferiore anche in relazione alla materia prima utilizzata. L'olio di cocco può essere estratto attraverso l'elaborazione "secca" o "umida". Produzione dell'olio di cocco a secco
Come può essere prodotto l'olio di cocco vergine?
- L'olio di cocco vergine (VCO) può essere prodotto da latte di cocco fresco, polpa o residui. Per produrlo dalla polpa fresca è necessario macinarla a umido, essiccarla e utilizzare una pressa a vite per estrarne l'olio.
Come si applica l'olio di cocco sui capelli?
- Sui capelli si applica direttamente ai capelli dopo aver fatto sciogliere la quantità necessaria con un po’ di calore (d'inverno l'olio di cocco è solido, mentre d'estate è liquido), rende i capelli splendenti, setosi e ne facilita la crescita fornendo nutrimento ai capelli danneggiati.