Come si vedere se il pancreas sta bene?
Sommario

Come si vedere se il pancreas sta bene?
La funzionalità pancreatica viene testata principalmente mediante esami di laboratorio che indagano amilasi, enzimi responsabili della digestione dell'amido e lipasi, enzimi che provocano l'idrolisi dei trigliceridi e il cui aumento è indice di pancreatite. EB
Quali sono i risultati di diagnosi di tumore pancreatico?
- Diagnosi di tumore al pancreas: risultati di laboratorio. Anche i risultati di laboratorio nei pazienti con carcinoma pancreatico sono in genere non specifici. Spesso come in molti casi di neoplasia, si osserva uno stato anemico normocronico associato a trombocitosi.
Quali sono gli esami strumentali per accertare un carcinoma pancreas?
- Tra gli esami strumentali che permettono di accertare la presenza di un carcinoma del pancreas, rientrano: L' ecografia addominale; L' esame radiologico ( raggi X) dell' apparato digerente con mezzo di contrasto al solfato di bario; La colangio-pancreatografia endoscopica retrograda e le sue varianti; La TAC addominale;
Qual è l'intervento chirurgico per i tumori della testa del pancreas?
- L'intervento chirurgico è diverso a seconda della localizzazione del tumore. Per i tumori della testa del pancreas è indicato l'intervento di duodenocefalopancreasectomia che prevede l'asportazione in blocco della testa pancreatica, del duodeno, dell’ultima parte dello stomaco e della via biliare.
Quali sono le persone più a rischio per il pancreas?
- Le persone più a rischio sono quelle che si trovano nella fascia d'età compresa tra i 50 e gli 80 anni: il tumore del pancreas è molto raro tra chi ha meno di 40 anni. I fumatori hanno un rischio che è circa triplo rispetto a chi non fuma.