Quanto è alta Vallepietra?

Quanto è alta Vallepietra?
Oggi il nome di Vallepietra è legato a quello del suo Santuario, dedicato alla SS. Trinità. Posto a 1300 metri di altitudine, alle falde del Colle della Tagliata, è meta di migliaia di pellegrini durante l'estate.
Quando apre il santuario di Vallepietra?
Dal 15 giugno riapre il Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra.
Quando chiude la Santissima Trinità?
Si avvicina – 2 novembre – la chiusura stagionale del Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, il luogo sacro è di fatto inaccessibile nei mesi invernali per neve e gelo. L'ultima settimana di apertura culminerà, domenica 31 ottobre, mentre il 2 Novembre il santuario chiuderà ufficialmente.
Quanto è alta la Santissima Trinità?
Il Santuario della Santissima Trinità sorge vicino al confine tra Lazio e Abruzzo, a 1337 metri di altezza nel comune di Vallepietra. Così, oltre ad essere il santuario più alto del Lazio, la sua posizione è davvero spettacolare e affascinate.
Dove sta la Santissima?
Il santuario della Santissima Trinità è un piccolo santuario della chiesa cattolica, dedicato alla Trinità, situato nel territorio del comune di Vallepietra (RM), al confine del Lazio con l'Abruzzo, in un territorio montano a quota 1337 m s.l.m..
Come spiegare la Santissima Trinità?
Il dogma della "trinità" è in relazione alla natura divina: esso afferma che Dio è uno solo, unica e assolutamente semplice è la sua "sostanza", ma comune a tre "persone" (o "ipòstasi") della stessa numerica sostanza (consustanziali) e distinte.
In che regione si trova Vallepietra?
Lazio 825 m s.l.m. Vallepietra è un comune italiano di 244 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. È un borgo medievale situato in prossimità del confine con l'Abruzzo (provincia dell'Aquila) e ai limiti della provincia di Frosinone a sud.