Cosa significa carcinoma Intraduttale?
Cosa significa carcinoma Intraduttale?
– Carcinoma intraduttale (duttale in sito, CDIS, DIN) E' un tumore senza evidenza istologica di superamento della membrana basale delle strutture ghiandolari terminali dutto-lobulari; pur essendo sprovvisto di capacità metastatica può evolvere verso forme infiltranti e quindi invasive.
Come si cura carcinoma in situ?
La terapia attualmente raccomandata prevede la sola rimozione chirurgica e, successivamente, un controllo clinico ogni 3-6 mesi più una mammografia all'anno. Il carcinoma duttale in situ (CDIS) è una lesione preneoplastica, poiché dotata della potenzialità di evolvere verso la forma invasiva.
Che cos'è il carcinoma in situ?
Il carcinoma duttale e il carcinoma lobulare al seno si definiscono in situ quando sono confinati all'area da cui hanno avuto origine: rispettivamente i dotti galattofori e i lobuli. Benché siano accomunati da questa caratteristica, sono due entità molto diverse.
Cosa vuol dire carcinoma lobulare?
Carcinoma Lobulare e lobulare in situ Circa 15% dei tumori al seno invasivi è classificato come carcinoma lobulare, il che si riferisce al fatto che il tumore si è sviluppato nelle cellule che rivestono le ghiandole che producono latte (lobuli) del seno.