Cosa si intende con il termine attribuzione?

Sommario

Cosa si intende con il termine attribuzione?

Cosa si intende con il termine attribuzione?

Ciascuna organizzazione pubblica, creata per il perseguimento di determinati fini stabiliti dalla legge, ha una propria attribuzione. Con questo termine si indica l'insieme delle funzioni giuridiche attribuite ad un'organizzazione pubblica nella pluralità dei suoi organi.

Come si determinano gli ambiti di competenza degli organi amministrativi?

La competenza amministrativa, espressamente contemplata dall'art. 97 della Costituzione, è stabilita dalla legge e non può essere derogata se non da istituti quali la delega, l'avocazione o la sostituzione. Viene distinta per materia, per territorio, per grado e per valore economico.

Qual è la differenza tra procedimento e provvedimento amministrativo?

Il provvedimento amministrativo si pone come il risultato del procedimento amministrativo: esso è l'atto amministrativo, a rilevanza esterna, che incide su interessi pubblici e privati.

Quando l'organo amministrativo emana un atto relativo ad un oggetto che si trova nella circoscrizione territoriale di un altro organo amministrativo si parla di?

incompetenza, quando il provvedimento viene emesso da un organo amministrativo diverso da quello che la norma prevede come competente ad adottarlo.

Quali sono le quattro fasi del procedimento amministrativo?

Detto procedimento si articola in quattro fasi principali: la fase dell'iniziativa, quella istruttoria, quella decisoria e quella integrativa dell'efficacia. I caratteri essenziali delle suddette quattro fasi possono essere riassunti nei seguenti termini.

Cosa significa pratica amministrativa?

Caratteristiche. Il procedimento amministrativo si configura come una serie di atti tramite i quali la pubblica amministrazione provvede a definire e manifestare la propria volontà, ovvero a produrre gli effetti giuridici propri di una determinata fattispecie.

Quali sono le specie di invalidità riscontrabili nell'atto amministrativo?

Tre sono le specie di invalidità riscontrabili nell'atto amministrativo: a) la nullità; b) l'annulla- bilità; c) la irregolarità. ... Le categorie della nullità e dell'annullabilità sono regolate, rispettivamente, dall'art. 21 septies e 21 octies.

Quali sono le fasi del procedimento?

Fasi del procedimento

  • fase dell'iniziativa;
  • fase istruttoria;
  • fase costitutiva;
  • fase integrativa dell'efficacia.

Post correlati: