Cosa provoca l'ernia espulsa?
![Cosa provoca l'ernia espulsa?](https://i.ytimg.com/vi/bGgfHD7FPLY/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDsLC5EeQlFK0OnEIzSK1z0Wd746A)
Cosa provoca l'ernia espulsa?
Ernia espulsa o migrata, quando l'anello è rotto e si ha una fuoriuscita di materiale discale nel canale vertebrale.
Come si secca l'ernia?
L'ernia tende a disidratarsi, ad asciugarsi e viene in parte “mangiata” dai macrofagi, cellule che fanno parte del sistema immunitario. Quindi la riduzione del volume va a risolvere la compressione e permette la scomparsa progressiva dei sintomi.
Quando si deve operare un ernia del disco?
Quando la chirurgia subito? In casi estremamente selezionati, quando è presente da subito un danno neurologico in evoluzione, un danno neurologico recente. Alcuni esami neurofisiologici (per esempio l'elettromiografia, i potenziali evocati motori e somatosensoriali) possono aiutare a diagnosticare un danno precoce.
Quanto dipende dalla posizione dell'ernia?
- Ovviamente molto dipende dalle dimensioni e dalla posizione (le ernie intraforaminali e quelle extraforaminali ovvero in posizione più laterale regrediscono più difficilmente). In caso di ernia espulsa e migrata l'ernia non guarisce. Diverso è invece il caso delle protrusioni discali che possono nel tempo regredire.
Come si comporta l'ernia del disco?
- L'ernia del disco può disidratarsi e diminuire l'incidenza della sua irritazione o compressione ai danni delle strutture nervose; tecnicamente non scompare del tutto ma può certamente ridursi di volume in modo significativo, sia spontaneamente che con l'aiuto di procedure mediche.
Quando si ha ernia protrusa?
- Ernia protrusa, quando si ha lo spostamento, non totale, del nucleo che spezza le fibre dell'anulus e il legamento posteriore. Il nucleo rimane comunque legato al centro del disco. Ernia espulsa o migrata, quando l'anello è rotto e si ha una fuoriuscita di materiale discale nel canale vertebrale.