Quanti grammi di cioccolata si possono mangiare al giorno?

Sommario

Quanti grammi di cioccolata si possono mangiare al giorno?

Quanti grammi di cioccolata si possono mangiare al giorno?

30 grammi Secondo i nutrizionisti ed in particolare le linee dei LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) la dose media di cioccolato che può essere utile al corpo è di 30 grammi, da non consumarsi tutti i giorni, bensì sporadicamente.

Come viene utilizzato il termine cioccolata?

  • Il termine " cioccolata " viene utilizzato come sinonimo di " cioccolato " oppure per indicare una bevanda liquida a base di polvere di semi di cacao, nell'uso occidentale contemporaneo invariabilmente con l'aggiunta di zucchero (al contrario di come veniva consumato il cacao in bevande salate e speziate nelle culture precolombiane).

Come realizzare il cioccolato Home Made?

  • Il metodo più semplice per realizzare del cioccolato home made è quello che prevede l' utilizzo del cacao in polvere. Molto semplicemente, si tratta di versare in un pentolino dal fondo spesso dell' acqua e portarlo sul fuoco, affinchè l' acqua si riscaldi, fin quasi a sfiorare l' ebollizione.

Come cominciò la produzione di cioccolato a Torino?

  • Nel 1826, sempre a Torino, Pierre Paul Caffarel cominciò la produzione di cioccolato in grandi quantità grazie a una nuova macchina capace di produrre oltre 300 kg di cioccolato al giorno. Nel 1828 l'olandese Conrad J. van Houten brevettò un metodo per estrarre il grasso dai semi di cacao trasformandoli in cacao in polvere e burro di cacao.

Come il cioccolato fa bene al cuore?

  • Molti studi dimostrano come l'assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine, in grado di aumentare il buon umore. Uno studio del 2003 promosso dell'Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) di Roma, sostiene che il cioccolato fa bene al cuore.

Post correlati: